Rafa Marin-Napoli, chi è il primo rinforzo di Conte: ruolo “alla Skriniar”

Accordo raggiunto tra gli azzurri e il Real Madrid per il difensore spagnolo: come potrebbe utilizzarlo il neo allenatore

Tra le parole di fuoco dell'agente di Kvara e il futuro di Osimhen che resta in bilico, l'avventura di Antonio Conte al Napoli non è partita in modo sereno. L'ex Juve è un vincente e per ottenere gli obiettivi vuole i giocatori migliori. Una buona notizia arriva pero dalla Spagna: il primo rinforzo per il tecnico salentino. Di chi si tratta? Di Rafa Marin, difensore di proprietà del Real Madrid, in questa stagione in prestito all'Alaves. Un colpo futuribile firmato da Manna. Non una certezza, di quelle che piacciono al nuovo mister, ma con un buon potenziale.

Marin, accordo raggiunto tra Napoli e Real

Come riportato da Sky Sport, Rafa Marin si trasferirà al Napoli a titolo definitivo per poco più di 10 milioni di euro. Florentino Perez avrà a disposizione un diritto di recompra. Ma come funzionerà? Simile alla cessione di Morata alla Juve nel 2014. Alla fine della stagione 2024-2025 l'opzione non sarà esercitabile, mentre nel 2025-2026 scatterà la possibilità di riportarlo a casa per 25 milioni e l'anno successivo salirà a quota 35 milioni.  Al Real Madrid la concorrenza è troppa per il 2002 e nonostante il buon campionato con l'Alaves, concluso con il decimo posto in Liga, il difensore cambierà aria. Adesso non restano che limare gli ultimi dettagli, prima di chiudere la trattativa. Lo spagnolo andrà a rinforzare la retroguardia azzurra, che non ha trovato ancora un vero sostituto di Kim. Natan la scorsa stagione non ha mantenuto le aspettative e adesso i tifosi sperano che il copione possa concludersi con un finale diverso. Ma per arrivare ai titoli di coda passeranno tante partite e sarà compito di Conte valorizzare il calciatore nel suo classico schieramento a tre, salvo clamorose novità tattiche. E sembra sposarsi bene con le sue idee... 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marin, un gigante per il Napoli

A primo impatto sembra di vedere un gigante: 1.91 e tanta fisicità. Ma non solo. Marin ha mostrato anche una grande corsa e una discreta tecnica, capace di farlo giocare anche da "terzino bloccato", l'ideale anche per i moduli ibridi degli ultimi anni. Basti pensate all'Inter dello scudetto di Conte e all'interpretazione del ruolo che aveva dato a Skriniar, con la squadra che in impostazione si trasformava nel suo primo amore tattico: il 4 2 4. Ora l'ex allenatore della Juve potrà verificare da vicino le sue qualità e capire se potrà fare lo stesso. Ha un grande pregio, può giocare sia nella difesa a tre sia a quattro. Non è quindi un calciatore prigioniero dei moduli. Al Real non è riuscito a prendersi il suo spazio, ma in un contesto perfetto è molto complicato, uno degli ultimi esempi è anche il passato di Theo Hernandez con i Blancos. Marin è anche nel giro della Spagna, pronta a un ricambio generazionale anche nella retroguardia. Al Napoli adesso potrà prendersi una mini rivincita e chi ha assaporato l'aria "reale", anche se con il Castilla, sa bene come reggere le pressioni. E con Conte alla guida sarà necessario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra le parole di fuoco dell'agente di Kvara e il futuro di Osimhen che resta in bilico, l'avventura di Antonio Conte al Napoli non è partita in modo sereno. L'ex Juve è un vincente e per ottenere gli obiettivi vuole i giocatori migliori. Una buona notizia arriva pero dalla Spagna: il primo rinforzo per il tecnico salentino. Di chi si tratta? Di Rafa Marin, difensore di proprietà del Real Madrid, in questa stagione in prestito all'Alaves. Un colpo futuribile firmato da Manna. Non una certezza, di quelle che piacciono al nuovo mister, ma con un buon potenziale.

Marin, accordo raggiunto tra Napoli e Real

Come riportato da Sky Sport, Rafa Marin si trasferirà al Napoli a titolo definitivo per poco più di 10 milioni di euro. Florentino Perez avrà a disposizione un diritto di recompra. Ma come funzionerà? Simile alla cessione di Morata alla Juve nel 2014. Alla fine della stagione 2024-2025 l'opzione non sarà esercitabile, mentre nel 2025-2026 scatterà la possibilità di riportarlo a casa per 25 milioni e l'anno successivo salirà a quota 35 milioni.  Al Real Madrid la concorrenza è troppa per il 2002 e nonostante il buon campionato con l'Alaves, concluso con il decimo posto in Liga, il difensore cambierà aria. Adesso non restano che limare gli ultimi dettagli, prima di chiudere la trattativa. Lo spagnolo andrà a rinforzare la retroguardia azzurra, che non ha trovato ancora un vero sostituto di Kim. Natan la scorsa stagione non ha mantenuto le aspettative e adesso i tifosi sperano che il copione possa concludersi con un finale diverso. Ma per arrivare ai titoli di coda passeranno tante partite e sarà compito di Conte valorizzare il calciatore nel suo classico schieramento a tre, salvo clamorose novità tattiche. E sembra sposarsi bene con le sue idee... 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Rafa Marin-Napoli, chi è il primo rinforzo di Conte: ruolo “alla Skriniar”
2
Marin, un gigante per il Napoli