
Rimonta clamorosa della Paffoni, che a Vicenza soffre per più di metà partita, ma poi riesce nell’impresa suonando la carica nel secondo tempo e chiudendo 80-86, foglio rosa in mano. Inizio a dir poco traumatizzante con i padroni di casa che firmano subito un parziale di 15-3 in grado di piegare la Fulgor in poco più di 5′. I rossoverdi cercano di rimanere a galla e trovano punti dalla linea del tiro libero, facendo però molta fatica a esprimere il proprio gioco e cedendo troppo spesso in difesa, con il quarto che si chiude 30-17 per Vicenza. Misters e Mazzantini cercano di trascinare i compagni nel secondo quarto ma la Civitus ha un’energia diversa, che permette loro di accelerare e dilatare ulteriormente il distacco, arrivando velocemente anche a +20. Ogni tentativo dei lupi di coach Eliantonio sembra inutile per ricucire lo svantaggio ormai enorme e l’intervallo segna un poco rassicurante 57-37 che non sembra avere soluzioni.
Nel secondo tempo però Balanzoni e compagni cambiano marcia ed è Misters ad accendere i fuochi dall’arco, subito seguito da Stepanovic. Balanzoni lotta in mezzo all’area e la Fulgor si rifà sotto continuando a colpire a ripetizione dall’arco. Vicenza sembra poter gestire il vantaggio, ma una palla rubata di Corgnati e una tripla di Ferraro riportano il punteggio a -11 (70-59), dando coraggio ai compagni e giungendo al 30′ sul risultato di 74-63. Nell’ultimo quarto Misters accorcia subito con un 3/3 ai liberi e poco dopo Maruca compie il capolavoro combinando 5 punti in un amen per il -6 (77-71) che fa scattare il time-out vicentino. Al rientro però è ancora la Paffoni a fare la propria gara: la tripla di Paolin accorcia ulteriormente e quella di Mazzantini firma il -1 (78-77), prima che Balanzoni, in contropiede segni l’aggancio sul 79-79. È il momento più bello della Paffoni, Mazzantini trova il sorpasso complicatissimo e il capitano mette il punto esclamativo con una schiacciata in mezzo all’area che abbatte completamente la resistenza di casa; Maruca e Paolin allungano sul fallo sistematico e la Fulgor trova un successo in rimonta che vale il quarto posto.
Civitus Pallacanestro Vicenza 80
Paffoni Fulgor Basket Omegna 86
Parziali (30-17, 27-20, 17-26, 6-23)
Civitus Pallacanestro Vicenza: Federico Ucles belmonte 21 (8/14, 1/1), Tommaso Marangoni 16 (3/5, 3/8), Mattia Da campo 11 (3/9, 1/1), Gian paolo Almansi 9 (1/7, 2/2), Curtis Nwohuocha 9 (4/6, 0/0), Lorenzo Vanin 9 (3/3, 0/0), Valerio Cucchiaro 5 (1/3, 1/7), Nicholas Carr 0 (0/1, 0/0), Giulio Pendin 0 (0/0, 0/0), Giovanni Gasparin 0 (0/0, 0/0), Pietro Cecchin 0 (0/0, 0/0), Alessandro Beggio 0 (0/0, 0/0).
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Andris Misters 19 (1/1, 4/6), Saverio Mazzantini 18 (4/6, 2/2), Matteo Maruca 14 (2/6, 2/2), Francesco Paolin 13 (2/5, 2/3), Jacopo Balanzoni 10 (4/5, 0/0), Massimiliano Ferraro 5 (1/2, 1/3), Arsenije Stepanovic 5 (1/4, 1/4), Matteo Corgnati 2 (1/1, 0/1), Diego Terenzi 0 (0/0, 0/0), Vitalii Kuznetsov 0 (0/0, 0/1), Tommaso saverio Bellarosa 0 (0/0, 0/0).