Starting Six: l'Italia è la più forte, conquistata la VNL

Eleonora D'Alessandro e Pasquale Di Santillo ci fanno rivivere il trionfo della ritrovata nazionale che in pochi mesi Velasco ha saputo riportare ai vertici mondiali. Lo stesso CT e Anna Danesi ci raccontano come si è arrivati a scalare il ranking e a conquistare di nuovo il trofeo che fu nostro due anni fa

ROMA-La puntata odierna di Starting Six ci porta a Bangkok dove l'Italia di Velasco ha spazzato via tutte le avversarie (Stati Uniti, Polonia e Giappone) conquistando la Volleyball Nations League a coronamento di uno straordinario cammino che ha visto le azzurre crescere di partita in partita sino al raggiungimento dell'obiettivo. Un trionfo che va ascritto ovviamente a Julio Velasco che in pochi mesi ha trasformato il gruppo, dilaniato dalle polemiche lo scorso anno, in un imbattibile armata. Notevoli i meriti del CT capace di restituire alla nazionale competitività ricostruendo l'ambiente, recuperando alcune giocatrici escluse da Mazzanti, e soprattutto mettendo Paola Egonu nelle condizioni di esprimere compiutamente tutto il suo enorme bagaglio tecnico.  Velasco ha avuto anche l'abilità e la lungimiranza di farsi affiancare da due allenatori del calibro di Massimo Barbolini e Lorenzo Bernardi con cui vanno condivisi i meriti di questo successo.

La partita di ieri con il Giappone è stata la sintesi di tutto il lavoro svolto. Un successo strameritato anche se con un piccolo passaggio a vuoto nel terzo set nel quale la formazione nipponica ha saputo approfittare di qualche errore di troppo della squadra azzurra. Nella straordinaria performance dell'intera squadra spiccano una stratosferica Egonu (27 punti), sostenuta da Sylla (15 palloni vincenti) e la prestazione a muro (12 vincenti). Fuori concorso Moki De Gennaro che ha difeso l'impossibile confermandosi, ancora una volta, il miglior libero del mondo.

In Match&Play Julio Velasco e Anna Danesi, a nome di tutti, ci raccontano la felicità finale di un gruppo che ha saputo compiere un percorso meraviglioso che può essere il viatico per qualcosa di più importante. All'Italia sono giunti i complimenti del Presidente Federale Giuseppe Manfredi.

Talent scout ci racconta l'impresa della Giocoparma che, dopo sei anni di dominio assoluto, è riuscita a strappare al Palasport “Lorenzo Ponti”. lo scudetto del sitting volley femminile alla Dream Volley Pisa al termine di una combattutissima finale conclusasi al tie break. Un trionfo tanto atteso quanto meritato per Francesca Bosio e compagne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...