ROMA - L'uscita della prima BMW Serie 3 rappresentò una pietra miliare nel mondo delle quattro ruote. Presentata nel 1975 la media bavarese non è solo uno dei modelli più longevi tuttora in produzione, ma rappresenta il maggior successo della Casa dell’Elica: in quarant’anni ne sono stati venduti oltre 14 milioni. Per celebrare la sua icona e l’importante anniversario BMW ha presentato il restyling dell’ultima generazione, che come sempre sarà disponibile sia in versione berlina che touring. Le novità più importanti, oltre ad alcuni ritocchi estetici riguardanti fari, grembialature anteriore e posteriore e plancia, riguardano soprattutto le propulsioni: debutta infatti sulla Serie 3 il motore benzina 1.5 tre cilindri già provato sulla Serie 2 Active Tourer, mentre i quattro cilindri hanno ricevuto modifiche al turbo per migliorare efficienza e prestazioni. La gamma dei motori, che arriva fino al sei cilindri, copre un range di potenza che va dai 136 cavalli del tre cilindri fino ai 313 cv della 335d, fino ai 431 cavalli erogati dalla brutale M3 con motore 6 cilindri 3.0 litri twin power. Inoltre, il prossimo anno debutterà la 330e, versione ibrida plug-in che abbina al 2.0 benzina un motore elettrico, capaci di sviluppare un totale di 252 CV e con un consumo di appena 2,1 l/100 km.
Innovare non è un concetto nuovo nella famiglia Serie 3: nel 1977, a due anni dal debutto, fu la prima berlina del proprio segmento a montare un motore 6 cilindri, a rimarcare una tradizione sportiva costantemente alimentata dai successi in pista: nel 2014 BMW ha vinto il DTM, Campionato Turismo Tedesco che negli anni ’80 ha visto numerosi successi delle M3. Inoltre nell’85 la Serie 3 fu la prima bavarese ad essere acquistabile anche con la trazione integrale che oggi si chiama xDrive ed è abbinabile a ben sette motorizzazioni della nuova gamma.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di News Motori