In Calabria approda Uber, attivi i servizi Uber Black e Uber Van

Una prima flotta di autovetture è arrivata, e nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà via via incrementata con nuovi mezzi e nuovi autisti
In Calabria approda Uber, attivi i servizi Uber Black e Uber Van

In Calabria arriva Uber, per una mobilità sempre più efficiente e migliore. Da questo momento in poi sarà possibile usufruire dei servizi di mobilità Uber Black e Uber Van in tutta la punta calabrese dello stivale, negli aeroporti, e nelle principali aree turistiche.

Prime flotte

Sarà subito attiva una prima flotta di autovetture, che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà via via incrementata con nuovi mezzi e nuovi autisti. In Calabria saranno attive, dunque, le famose berline nere di Uber Black, e i più capienti Uber Van, entrambi operati dai proprietari di autovetture e titolari di autorizzazioni Ncc (noleggio con conducente) calabresi.

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha detto che “da parecchi mesi lavoravo per raggiungere questo obiettivo: lo sbarco di Uber nella nostra Regione è un’ulteriore possibilità per attrarre turismo e per sviluppare il nostro territorio. Già da quest’estate, grazie alle nuove rotte aeree verso i nostri aeroporti, arriveranno in Calabria centinaia di migliaia di turisti in più rispetto agli scorsi anni. È nostro dovere garantire loro una mobilità interna adeguata alle straordinarie potenzialità della Regione. E per questo vogliamo tante auto Ncc nelle città e nei luoghi di maggior interesse turistico che grazie all’applicazione Uber potranno essere immediatamente prenotabili dagli utenti presenti in Calabria. È l’inizio di un nuovo percorso nel quale crediamo fermamente”.

“L’arrivo di Uber in Calabria mostra nei fatti la nostra intenzione di investire in una Regione con importanti prospettive di crescita soprattutto nel turismo e nelle nuove tecnologie, come dimostra il caso di successo dell’Università della Calabria sull’Intelligenza Artificiale, attirando giovani e studiosi da tutto il mondo”, ha commentato Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia. “Il lancio di oggi è solo un primo passo verso una mobilità della Regione sempre più efficiente e a misura di cittadino, grazie a servizi di mobilità innovativi. L’annuncio di oggi conferma il nostro impegno ad offrire agli operatori del settore, nuove opportunità di lavoro tramite la nostra app”.

Anche le auto invecchiano: ma quando è un affare comprarne una usata?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...