Savona, altro che Serie B. Ora piace all’estero: la posizione della Juve  

Da prestito in serie cadetta all’idea Premier o Bundesliga: Leverkusen e Bournemouth tra i club interessati. Situazione Kostic: Mourinho spinge per il riscatto

Da potenziale prestito in Serie B a uomo-mercato internazionale. Questa l’incredibile parabola che sta vedendo da protagonista Nicolò Savona. Il terzino bianconero, in meno di 12 mesi, è passato dallo status di giovane di belle speranze da mandare a farsi le ossa nel torneo cadetto a calciatore corteggiato dai club di Premier League e Bundesliga. Non è un mistero, infatti, che negli ultimi tempi diverse società inglesi e tedesche abbiano messo gli occhi sul laterale destro juventino. Savona, infatti, piace parecchio in giro per il Vecchio Continente. Con almeno tre società di Premier che lo stanno tenendo d’occhio da diversi mesi. E non potrebbe essere altrimenti per chi, soprattutto nella prima parte di stagione, si è imposto da titolare nelle fila di una delle società più gloriose al mondo. Quella Juventus che ha creduto fortemente in Savona.

Savona e il coraggio di Motta

Il primo a farlo in assoluto è stato il dt bianconero Cristiano Giuntoli, che proprio in questo periodo un anno fa orchestrava con gli agenti Michele Puglisi e Matthias Veneroso il rinnovo del contratto fino al 2029. Anzi, già all’epoca l’uomo mercato juventino si sbilanciava apertamente con tutti loro, vaticinando al difensore classe 2003 grande futuro sia alla Juventus sia in Nazionale. Detto, fatto. Con il senno del poi possiamo dire che ci aveva visto lungo come testimoniano pure le convocazioni in azzurro arrivate dal ct Spalletti. Una scalata pazzesca avvenuta anche grazie al coraggio di Thiago Motta, che ci ha puntato forte fin dal pre-campionato. Una mossa che ha cambiato la carriera di Nicolò.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Savona fa gola a tanti club

E così Savona ora fa gola a tanti. Tra le squadre inglesi che hanno già preso appunto e chiesto informazioni c’è il Bournemouth del dt Tiago Pinto. In Germania, invece, si parla del numero 37 juventino come uno dei possibili papabili per la corsia destra difensiva del Bayer Leverkusen in caso di partenza di Jeremie Frimpong (corteggiato da Liverpool e Manchester United). Al netto di tutto la Juventus non vorrebbe privarsi di Savona, a meno di offerte clamorose nell’ordine dei 25-30 milioni che rappresenterebbero una plusvalenza totale e incredibile, visto che Nicolò è un prodotto del florido vivaio bianconero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La situazione di Kostic

Sempre a proposito di esterni, il Fenerbahce è sempre più orientato a trattenere sul Bosforo Filip Kostic. Il mancino serbo piace tanto a Josè Mourinho, che è il principale sponsor all’acquisto a titolo definitivo dell’ex Eintracht. Lavori in corso con la Juventus, che potrebbe incassare un indennizzo di 3-4 milioni dalla vendita del classe 1992. Via libera: al di là di chi ci sarà l’anno prossimo in panchina, Kostic comunque non rientra più nei piani bianconeri. Per l’esterno pronto un biennale con opzione per il terzo anno a cifre importanti. Infine - come anticipato lunedì da Tuttosport - continua l’opera di monitoraggio dei bianconeri per il giovane centrale Giovanni Leoni, già visionato in più di un’occasione quest’anno. A Pasquetta per il classe 2006 l’occasione giusta al Tardini, nel faccia a faccia tra Parma e Juventus, per stregare definitivamente la Vecchia Signora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Da potenziale prestito in Serie B a uomo-mercato internazionale. Questa l’incredibile parabola che sta vedendo da protagonista Nicolò Savona. Il terzino bianconero, in meno di 12 mesi, è passato dallo status di giovane di belle speranze da mandare a farsi le ossa nel torneo cadetto a calciatore corteggiato dai club di Premier League e Bundesliga. Non è un mistero, infatti, che negli ultimi tempi diverse società inglesi e tedesche abbiano messo gli occhi sul laterale destro juventino. Savona, infatti, piace parecchio in giro per il Vecchio Continente. Con almeno tre società di Premier che lo stanno tenendo d’occhio da diversi mesi. E non potrebbe essere altrimenti per chi, soprattutto nella prima parte di stagione, si è imposto da titolare nelle fila di una delle società più gloriose al mondo. Quella Juventus che ha creduto fortemente in Savona.

Savona e il coraggio di Motta

Il primo a farlo in assoluto è stato il dt bianconero Cristiano Giuntoli, che proprio in questo periodo un anno fa orchestrava con gli agenti Michele Puglisi e Matthias Veneroso il rinnovo del contratto fino al 2029. Anzi, già all’epoca l’uomo mercato juventino si sbilanciava apertamente con tutti loro, vaticinando al difensore classe 2003 grande futuro sia alla Juventus sia in Nazionale. Detto, fatto. Con il senno del poi possiamo dire che ci aveva visto lungo come testimoniano pure le convocazioni in azzurro arrivate dal ct Spalletti. Una scalata pazzesca avvenuta anche grazie al coraggio di Thiago Motta, che ci ha puntato forte fin dal pre-campionato. Una mossa che ha cambiato la carriera di Nicolò.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Savona, altro che Serie B. Ora piace all’estero: la posizione della Juve  
2
Savona fa gola a tanti club
3
La situazione di Kostic