"Jeep torna sponsor Juve, ecco quanti milioni vale": l'indiscrezione

Il logo iconico pronto a fare di nuovo bella mostra sulle maglie bianconere: le cifre e la data. Il comunicato ufficiale del club frena
"Jeep torna sponsor Juve, ecco quanti milioni vale": l'indiscrezione
© Getty Images

TORINO - Stando a Reuters la casa automobilistica Jeep (società di casa, parte del gruppo Stellantis, dunque di proprietà Exor) pagherà quasi 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) all'anno per riportare il suo marchio sulle maglie bianconere della Juventus. L'accordo riprenderebbe una partnership pluriennale dopo che i bianconeri non erano riusciti a trovare un accordo di sponsorizzazione principale quando il precedente contratto con Jeep terminòo lo scorso giugno. Jeep era lo sponsor principale della Juventus dal 2012. Il valore della sponsorizzazione di Jeep era aumentato gradualmente negli anni fino a raggiungere i 45 milioni di euro all'anno. La mancanza di uno sponsor principale sulla maglia sta pesando sulle finanze già tese della Juventus, quotata in borsa a Milano.

Juve-Jeep, tempistiche ed il titolo in borsa

La fumata bianca occorre necessariamente entro la fine della stagione per una specifica del regolamento del Mondiale per Club: la Juventus deve comunicare il prossimo sponsor come vigente - mostrandolo in campionato, quindi entro l’ultima con il Venezia - oppure certificandolo per la prossima annata. Sarà tutt’altro che semplice, ma ci sono giorni e aperture per portare a termine un’operazione che sarebbe semplicemente vitale. Intanto, la Borsa ha risposto alle notizie: l’indice FITSE MIB ha chiuso con un +2,49%, recuperando 819,02 punti base; il titolo bianconero è invece risalito fino al 4,22% con le azioni che ora valgono 2,8140 euro ciascuna e una capitalizzazione di mercato tornata sopra la soglia del miliardo. Sembrano rose: fioriranno?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Jeep & Visit Detroit

La Juventus è in trattative avanzate con Jeep per un nuovo accordo per una maglia più economica, un accordo che dovrebbe essere finalizzato in tompo per il Mondiale per Club FIFA in scena a giugno negli Stati Uniti. Si confermano quindi le indiscrezioni che vedrebbero la Juventus in America cin un doppio sponsor: infatti oltre a Jeep anche il logo “Visit Detroit” dell'ufficio del turismo di Detroit (sede statunitense di Stellantis, la società madre dell'ex gruppo Chrysler) dovrebbe comparire anche sulle maglie della Juventus, dando al club un potenziale ulteriore impulso alle entrate. Tuttavia, solo il marchio Jeep apparirà sulla parte anteriore delle maglie nelle competizioni europee, in linea con le regole UEFA che limitano gli sponsor della maglia anteriore. Diverso, invece, il regolamento della Serie A che l’ha consentito a diverse squadre e naturalmente la Juve non farebbe eccezione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus, il comunicato ufficiale

Con riferimento ai rumor riportati da parte di alcune testate giornalistiche italiane e internazionali in relazione a trattative per la negoziazione di accordi di sponsorizzazione della maglia da gara (c.d. front jersey sponsor), Juventus Football Club S.p.A. (la “Società”) conferma che sono state avviate alcune trattative con partner di primario standing per importi sostanzialmente nel range di quelli previsti dal Piano strategico per gli esercizi 2025/2026 e 2026/2027, che si ritiene possano creare valore nel lungo termine per la Società, gli Azionisti e i partner.
Allo stato attuale, non è stata formalizzata alcuna intesa e, dunque, non è possibile formulare alcuna previsione in merito alla conclusione di accordi di front jersey sponsor che saranno sottoposti ai competenti organi societari. La Società fornirà aggiornamenti in conformità alle applicabili disposizioni normative e regolamentari". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Stando a Reuters la casa automobilistica Jeep (società di casa, parte del gruppo Stellantis, dunque di proprietà Exor) pagherà quasi 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) all'anno per riportare il suo marchio sulle maglie bianconere della Juventus. L'accordo riprenderebbe una partnership pluriennale dopo che i bianconeri non erano riusciti a trovare un accordo di sponsorizzazione principale quando il precedente contratto con Jeep terminòo lo scorso giugno. Jeep era lo sponsor principale della Juventus dal 2012. Il valore della sponsorizzazione di Jeep era aumentato gradualmente negli anni fino a raggiungere i 45 milioni di euro all'anno. La mancanza di uno sponsor principale sulla maglia sta pesando sulle finanze già tese della Juventus, quotata in borsa a Milano.

Juve-Jeep, tempistiche ed il titolo in borsa

La fumata bianca occorre necessariamente entro la fine della stagione per una specifica del regolamento del Mondiale per Club: la Juventus deve comunicare il prossimo sponsor come vigente - mostrandolo in campionato, quindi entro l’ultima con il Venezia - oppure certificandolo per la prossima annata. Sarà tutt’altro che semplice, ma ci sono giorni e aperture per portare a termine un’operazione che sarebbe semplicemente vitale. Intanto, la Borsa ha risposto alle notizie: l’indice FITSE MIB ha chiuso con un +2,49%, recuperando 819,02 punti base; il titolo bianconero è invece risalito fino al 4,22% con le azioni che ora valgono 2,8140 euro ciascuna e una capitalizzazione di mercato tornata sopra la soglia del miliardo. Sembrano rose: fioriranno?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
"Jeep torna sponsor Juve, ecco quanti milioni vale": l'indiscrezione
2
Jeep & Visit Detroit
3
Juventus, il comunicato ufficiale

Juve, i migliori video