
TORINO - Stando a Reuters la casa automobilistica Jeep (società di casa, parte del gruppo Stellantis, dunque di proprietà Exor) pagherà quasi 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) all'anno per riportare il suo marchio sulle maglie bianconere della Juventus. L'accordo riprenderebbe una partnership pluriennale dopo che i bianconeri non erano riusciti a trovare un accordo di sponsorizzazione principale quando il precedente contratto con Jeep terminòo lo scorso giugno. Jeep era lo sponsor principale della Juventus dal 2012. Il valore della sponsorizzazione di Jeep era aumentato gradualmente negli anni fino a raggiungere i 45 milioni di euro all'anno. La mancanza di uno sponsor principale sulla maglia sta pesando sulle finanze già tese della Juventus, quotata in borsa a Milano.
Juve-Jeep, tempistiche ed il titolo in borsa
La fumata bianca occorre necessariamente entro la fine della stagione per una specifica del regolamento del Mondiale per Club: la Juventus deve comunicare il prossimo sponsor come vigente - mostrandolo in campionato, quindi entro l’ultima con il Venezia - oppure certificandolo per la prossima annata. Sarà tutt’altro che semplice, ma ci sono giorni e aperture per portare a termine un’operazione che sarebbe semplicemente vitale. Intanto, la Borsa ha risposto alle notizie: l’indice FITSE MIB ha chiuso con un +2,49%, recuperando 819,02 punti base; il titolo bianconero è invece risalito fino al 4,22% con le azioni che ora valgono 2,8140 euro ciascuna e una capitalizzazione di mercato tornata sopra la soglia del miliardo. Sembrano rose: fioriranno?