
La qualificazione alla prossima fase della Champions League per la Juventus passa dal Belgio. Precisamente, dal campo del Brugge. I bianconeri martedì alle 21 sono chiamati all'importante trasferta in terra belga per la settima giornata della prima fase della coppa europea. La gara, che sarà diretta dall'arbitro Bastien, assistito dai connazionali Hicham Zakrani e Aurélien Berthomieu e dal quarto uomo Thomas Leonard con al Var Willy Delajod e assitente Var Jérôme Brisard, si preannuncia un match senza esclusione di colpi. La differenza tra le due formazioni nella classifica generale è di una sola lunghezza, quando si è al penultimo turno del "girone unico". Ma quali sono i precedenti tra i bianconeri e i nerazzurri? Vediamoli nel dettaglio, per conoscere al meglio i prossimi euro-avversari della Vecchia Signora.
Juve e Brugge, i precedenti premiano i bianconeri
Sono quattro i precedenti tra la Juventus e il Club Brugge. Il bilancio pende a favore dei bianconeri, con tre vittorie e una sola sconfitta. Il primo incontro tra la compagine torinese e quella belga risale alle semifinali dell’edizione 1976/77 dell’allora Coppa dei Campioni, dove ci fu un successo a testa nelle partite di andata e ritorno. L’ultimo incrocio risale alla stagione della Champions League 2005/06, dove, capitate nello stesso girone, la Vecchia Signora conquistò sei punti su sei.
WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE
Juve in Champions, chi sono gli avversari del Brugge
Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging, come il fiammingo ci suggerisce, è una squadra di calcio dell’omonima città del Belgio. Nato nel lontano 1891, il club gioca nello stadio Jan Breydel, un impianto da 29.062 posti che condivide con i rivali cittadini del Cercle Brugge impegnati quest’anno nella nuova Conference League, contro cui disputa il cosiddetto derby di Bruges. Il soprannome affibbiato ai nerazzuri è “i contadini” che deriverebbe in patria dal loro comportamento. Ma le origini di queste denominazioni sono sempre controverse e molto particolari.
Nella sua storia centenaria, che coincide con quella dell’attuale Pro League, solo l’Anderlecht ha vinto più titoli, grande rivale. Il Brugge ha conquistato 19 campionati nazionali, 11 Coppe del Belgio e 17 Supercoppe del Belgio. A livello internazionale l'apice fu toccato prima nel 1976 giocando la finale di Coppa Uefa e nel 1978, quando raggiunsero la finale della Coppa dei Campioni. In entrambi i casi furono battuti dal Liverpool. Lo scorso anno, in Conference League, è stato sconfitto dalla Fiorentina in semifinale.