La Juve in attesa di Thuram: come giocherebbe Thiago Motta, la formazione

Tra arrivi e conferme di mercato, ecco da chi potrebbe essere composto il 4-2-3-1 del nuovo allenatore bianconero

Con l'arrivo di Thiago Motta, la Juve ha dato il via al nuovo corso bianconero. Un cambiamento sostanziale per la società e per la rosa perché ora dovrà adattarsi a un nuovo modo di giocare e con uno schieramento molto diverso rispetto a quello utilizzato con Allegri negli ultimi anni. L'italo-brasiliano - annunciato con un video sui social nella giornata di mercoledì 12 giugno -, infatti, con il Bologna ha sempre utilizzato il 4-2-3-1 come modulo di base ed è lecito aspettarsi possa essere quella la sua idea di riferimento in vista della prossima stagione. In attesa di capire anche sul mercato come si muoverà Giuntoli, ecco il possibile undici con i giocatori confermati e i nuovi che potrebbero arrivare alla corte della Vecchia Signora. 

Di Gregorio

L'Uomo Digre come è stato chiamato più e più volte dai tifosi del Monza è pronto a raccogliere il testimone di Szczesny, in procinto di trasferirsi in Arabia Saudita per andare all'Al Nassr. L'estremo difensore è in arrivo dal Monza in prestito per 2 milioni, con obbligo di riscatto tra un anno a 18. Cifra coperta quasi interamente dalla cessione del polacco, tra i 12 milioni risparmiati sull’ingaggio lordo e i 5 o poco meno in arrivo dall’Arabia. Sarà lui a difendere i pali della porta bianconera. Come vice resterà Perin e il terzo sempre Pinsoglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La difesa

Danilo

Il capitano e 6 della Juve è una delle certezze dei bianconeri. "Potrei chiudere la carriera qui" ha ripetuto varie volte nel recente passato ed ecco dunque che è pronto a trasformarsi nel jolly di Thiago Motta. Esperienza, qualità e tanta voglia di indossare la maglia della Vecchia Signora. Per di più potrebbe anche fare diversi ruoli vista la sua duttilità in difesa: terzino destro, oppure centrale di sinistra o ancora terzino dalla parte opposta. L'alternativa sulla fascia destra è rappresentata da un obiettivo importante, ovvero Di Lorenzo: il capitano del Napoli potrebbe lasciare il club dopo le recenti situazioni poco piacevoli e anche l'arrivo di Conte sembrerebbe non aver intaccato la sua voglia di cambiare aria. La Juve è alla finestra, il Napoli fa muro.

Bremer

Vedi Danilo. Basterebbero due parole, ma diamo a Gleison quel che è di Gleison. Il centrale brasiliano è cresciuto tantissimo con Allegri dal suo arrivo in bianconero. Ha saputo affinare le sue qualità diventando determinante e imprescindibile per l'undici della Juve. Per il modo di giocare la situazione un pochino cambia per lui, perché passerebbe dalla difesa a tre a quattro. Poi c'è il mercato e lui è corteggiatissimo e portatore di denaro facile. Le alternative nel ruolo sono rappresentate da Gatti e Rugani tra i confermati in vista della prossima stagione. 

Calafiori

Il centrale del Bologna è senza dubbio il primo nome nella lista di mercato della Juve. Con Thiago Motta in rossoblù ha disputato una stagione strepitosa guadagnandosi anche la chiamata da Spalletti per Euro 2024. L'unico problema si chiama Basilea perché il club svizzero detiene il 50% della futura cessione e questo non fa che alzare il prezzo di Calafiori. Il piano B è un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano e del tecnico in particolare, ovvero Kiwior. Il suo cartellino è di 20 milioni, lo stesso prezzo pagato dall'Arsenal allo Spezia.

Cambiaso

Da esterno a tutta fascia a terzino a sinistra: Cambiaso è senza dubbio uno dei punti di conferma tra la Juve del passato a quella del presente. Forse cambieranno leggermenete i compiti, anche se a Bologna i due esterni bassi hanno dimostrato di avere grandi libertà di inserimento e di andare in zona offenvsiva. Intanto lui si gode gli Europei con l'Italia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La mediana

Thuram

Il nome più caldo per rinforzare il centrocampo della Juventus è quello di Khephren Thuram, il fratello minore di Marcus dell'Inter. Giuntoli, soprattutto dopo la cessione di Kean alla Fiorentina, vuole infatti chiudere al più presto la trattativa con il Nizza per circa 20 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Il classe 2001 prenderebbe il posto di Adrien Rabiot, ma c'è da sottolineare come il suo eventuale arrivo non precluderebbe comunque il rinnovo dell'ex Psg. Le variabili sono diverse: la prima è legata al decreto crescita, quindi vantaggiosa per il club dovesse continuare il matrimonio, la seconda riguarda Motta perché ha già espresso il suo gradimento per il giocatore e la terza è invece la possibilità di poter ricevere offerte importanti (magari dopo un buon Europeo) dalla Premier. L'alternativa è Locatelli

Douglas Luiz 

Non è ancora ufficialmente bianconero ma stando alle ultime voci si è praticamente alle firme sul contratto. Un'operazione importante per la Juve: da circa 22 milioni più Barrenechea e Iling Junior con l'Aston Villa. Sarebbe veramente un innesto di prima fascia perché il brasiliano ha davvero impressionato in questa stagione di Premier League. L'alternativa nel ruolo sarebbero rappresentate da Fagioli (ora all'Europeo con l'Italia). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attacco

Adeyemi 

L'esterno del Borussia Dortmund è il nome nuovo per la fascia destra. Il classe 2002 ha una valutazione di circa 30 milioni di euro, con Giuntoli che starebbe studiando il possobile colpo. L'alternativa è rappresentata da Jadon Sancho del Manchester United, già vicino ai bianconeri nello scorso mercato di gennaio. In questo caso i costi dell'operazione sarebbero molto alti, soprattutto per gli 8 milioni di ingaggio percepiti dall'inglese. L'unico modo per sbloccare la trattativa è con un prestito con parte dello stipendio pagato dagli inglesi. Questa situazione segue la scia della possibile uscita di Chiesa, direzione Roma. L'alternativa nel ruolo di esterno destro potrebbe essere un altro obiettivo Juve, ovvero Zhegarova oppure Weah

Koopmeiners

Nonostante l'infortunio e il forfait ufficiale all'Europeo, l'olandese dell'Atalanta è il nome che circola con più insistenza tra i rinforzi bianconeri. Al netto della richiesta da 60 milioni della Dea, Giuntoli anche in questo caso è al lavoro con l’obiettivo di inserire almeno una contropartita, da Huijsen per rimpiazzare l’infortunato Scalvini a Kean per rinforzare il reparto offensivo, al fine di abbassare le pretese orobiche per il centrocampista. L'alternativa nel ruolo di trequarti potrebbe essere l'avanzamento di Fagioli

Yildiz

Con Chiesa verso l'addio e un Adeyemi ancora da prendere, a destra la vera conferma è quella di Yildiz. Anche lui all'Europeo, con la Turchia, è un giovane di belle speranze che ha già fatto intravedere doti importanti e con Thiago Motta potrebbe liberare ancor di più la sua fantasia offensiva e giocare nel suo ruolo, ovvero quello di esterno offensivo. 

Vlahovic

L'ultimo tassello è l'attaccante e anche qui la conferma principale è quella di Dusan Vlahovic. Il serbo, eliminato ai gironi degli Europei, è il numero 9 adatto per il gioco di Motta. Può giocare per la squadra e sa attaccare gli spazi. L'alternativa è Milik, nonostante l'operazione di qualche giorno fa, oppure il ritorno di Alvaro Morata. L'attaccante spagnolo, infatti, potrebbe anche rientrare in Italia soprattutto dopo le sue dichiarazioni di questi giorni in cui ha gettato più di qualche dubbio sul suo futuro all'Atletico Madrid. Gli altri nomi portano invece a Mateo Retegui, che piace molto a Thiago Motta, e a Armando Broja del Chelsea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'arrivo di Thiago Motta, la Juve ha dato il via al nuovo corso bianconero. Un cambiamento sostanziale per la società e per la rosa perché ora dovrà adattarsi a un nuovo modo di giocare e con uno schieramento molto diverso rispetto a quello utilizzato con Allegri negli ultimi anni. L'italo-brasiliano - annunciato con un video sui social nella giornata di mercoledì 12 giugno -, infatti, con il Bologna ha sempre utilizzato il 4-2-3-1 come modulo di base ed è lecito aspettarsi possa essere quella la sua idea di riferimento in vista della prossima stagione. In attesa di capire anche sul mercato come si muoverà Giuntoli, ecco il possibile undici con i giocatori confermati e i nuovi che potrebbero arrivare alla corte della Vecchia Signora. 

Di Gregorio

L'Uomo Digre come è stato chiamato più e più volte dai tifosi del Monza è pronto a raccogliere il testimone di Szczesny, in procinto di trasferirsi in Arabia Saudita per andare all'Al Nassr. L'estremo difensore è in arrivo dal Monza in prestito per 2 milioni, con obbligo di riscatto tra un anno a 18. Cifra coperta quasi interamente dalla cessione del polacco, tra i 12 milioni risparmiati sull’ingaggio lordo e i 5 o poco meno in arrivo dall’Arabia. Sarà lui a difendere i pali della porta bianconera. Come vice resterà Perin e il terzo sempre Pinsoglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
La Juve in attesa di Thuram: come giocherebbe Thiago Motta, la formazione
2
La difesa
3
La mediana
4
L'attacco