
La stagione 2023/2024 della Juventus sta viaggiando a ritmo spedito. Dopo un anno travagliato (quello scorso) che ha visto i bianconeri non centrare la zona Champions League a causa della penalizzazione di 10 punti comminata dalla Corte Federale d’Appello lo scorso 22 maggio, la squadra di Massimiliano Allegri è ripartita alla grande in campionato conquistando 40 punti nelle prime 17 giornate di Serie A e rimanendo in corsa con l’Inter per la conquista dello Scudetto 2023/2024.
Cristiano Giuntoli l'uomo chiave
La Juve, nel corso dell’estate ha visto l’arrivo di Cristiano Giuntoli nel ruolo di direttore tecnico: il dirigente toscano classe 1972, dopo il titolo conquistato con il Napoli, ha dato nuovo sprint alle strategie societarie, avviando un percorso virtuoso indirizzato al contenimento dei costi ma senza trascurare ovviamente l’aspetto tecnico. Recentemente, durante la premiazione del Golden Boy che ha visto trionfare Jude Bellingham, Giuntoli era stato molto chiaro: "Io sono arrivato da poco e ho trovato un gruppo di lavoro straordinario. Con Giovanni Manna (il ds, presente quella sera in platea con Federico Cherubini) stiamo lavorando gomito a gomito. Siamo la Juventus e dobbiamo trovare equilibrio tra competitività e sostenibilità: Dobbiamo essere attenti a cogliere le occasioni sul mercato e, contemporaneamente, a lavorare sui ragazzi che arrivano dal progetto Next Gen e che ci stanno dando tante soddisfazioni e possibilità di scelta”. Quattro giorni dopo, prima della sfida contro il Napoli dello scorso 8 dicembre, Giuntoli era stato altrettanto chiaro: "La mia è una crescita professionale, quando uno pensa di aver dato tutto poi sono importanti le motivazioni. La fede da bambino ovviamente fa tanto, io sono molto contento di essere in un grande club come la Juventus”.