Juventus, 120 anni: ecco come è cambiato il logo dalla nascita a oggi

Nove versioni differenti per lo stemma della società bianconera: dalla graduale ma costante evoluzione del primo datato 1905 fino all'ultima rivoluzione

TORINO – A 120 anni dalla nascita la Juventus è rimasta fedele a se stessa e anche il logo, nella graduale ma costante evoluzione che ha avuto nel corso del tempo, ha sempre mantenuto alcuni elementi fissi come lo scudo ovale e il vincolo con la città di Torino. Questo almeno fino all’ultima versione lanciata di recente, che ha invece rappresentato un vero e proprio restyling con cui il club ha voluto proiettare la propria immagine nel futuro per stare al passo con un calcio che cambia sempre più rapidamente, in campo così come fuori. Andiamo a scoprire come è cambiato in un secolo e quattro lustri lo stemma bianconero e come si è arrivati al primo del 1905 fino a quello attuale…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1) Il primo stemma utilizzato dalla Juventus nel 1905: caratteristiche erano la bicromaticità e l'inclusione di ornamenti araldici.

2) Stemma utilizzato dal 1921 al 1929 con la variazione "blu De Pinedo", usato anche nel corso degli anni 1930.

3) Lo stemma utilizzato dal 1929 al 1931 fu il primo a includere la zebra rampante, ispirata dall'icona disegnata dal vignettista Carlin nel 1928, e poi divenuta simbolo societario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

4) Stemma utilizzato dal 1931 al 1940.

5) Stemma utilizzato dal 1940 al 1971: subirà in seguito una variante cromatica passando dalla scala di grigi al bianco e nero.

6) Stemma utilizzato dal 1971 al 1990. Il club vi affiancherà il logo della zebra rampante, creato nel 1979 e usato sia nei capi di rappresentanza sia nella comunicazione aziendale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

7) Stemma utilizzato dal 1990 al 2004.

8) Stemma in uso dal 2004 al 2017.

9) Logo in uso dalla stagione 2017-2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO – A 120 anni dalla nascita la Juventus è rimasta fedele a se stessa e anche il logo, nella graduale ma costante evoluzione che ha avuto nel corso del tempo, ha sempre mantenuto alcuni elementi fissi come lo scudo ovale e il vincolo con la città di Torino. Questo almeno fino all’ultima versione lanciata di recente, che ha invece rappresentato un vero e proprio restyling con cui il club ha voluto proiettare la propria immagine nel futuro per stare al passo con un calcio che cambia sempre più rapidamente, in campo così come fuori. Andiamo a scoprire come è cambiato in un secolo e quattro lustri lo stemma bianconero e come si è arrivati al primo del 1905 fino a quello attuale…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Juventus, 120 anni: ecco come è cambiato il logo dalla nascita a oggi
2
Pagina 2
3
Pagina 3
4
Pagina 4

Juve, i migliori video