
TORINO - Potrebbero cominciare all'inizio del prossimo anno i lavori per la futura Cittadella della Juventus, nell'area della Continassa, nella zona dove già sorgono lo stadio e il museo della società bianconera. La Giunta comunale ha dato il via libera al Piano esecutivo convenzionato: l'area da 176.000 mq ospiterà la nuova sede (ci vorranno 21 mesi, quindi il trasloco nel 2016) e il centro di allenamento della Juventus, un albergo da 155 camere, un concept store e l'International School of Europe per 600 studenti. Non ci saranno residenze né multisala. "Per la Juventus il progetto rappresenta un passo fondamentale che completa l'investimento effettuato per lo stadio e il museo. In tutto 340 milioni di euro. Ci saranno anche importanti ricadute occupazionali con almeno 300 i nuovi posti di lavoro", ha detto Aldo Mazzia, ad della società bianconera, che ha illustrato il progetto con l'assessore comunale Stefano Lorusso. Serviranno 92 milioni di euro per la Cittadella della Juve: "siamo impegnati a negoziare con Beni Stabili la costituzione di un fondo immobiliare d'investimento che raccoglierà i mezzi per realizzare il progetto. L'investimento sarà effettuato per il 50% ricorrendo all'indebitamento con le banche e per il resto con l'equity di investitori", ha spiegato Mazzia. La Juventus ha acquistato l'anno scorso il diritto di superficie dalla Città per 11,7 milioni di euro. "La riqualificazione della Continassa - ha detto Lorusso - rappresenta un fondamentale tassello nelle politiche urbanistiche della Città".
© RIPRODUZIONE RISERVATALoading...