Italia, ancora la Svizzera: i precedenti sorridono, ma gli elvetici evocano ricordi amari

Gli elvetici prossimo avversario degli azzurri agli ottavi di Euro 2024 in Germania: l'ultima sconfitta 31 anni fa...

Svizzera, ancora tu? Sulla strada dell'Italia agli Europei in Germania, ancora una volta, gli elvetici di Yakin. Se il bilancio sorride favorevolmente agli azzurri nel corso della storia, negli ultimi anni sono i ricordi amari delle qualificazioni ai Mondiali in Qatar del 2022 a farla da padrone nella testa di tutti i tifosi. In quel girone C in cui eravamo i favoriti per il primo posto, il doppio pareggio (0-0 all'andata e 1-1 al ritorno a Roma, entrambi nel segno dell'errore dal dischetto di Jorginho) e quello di Belfast contro l'Iralanda del Nord hanno relegato l'Italia al secondo valido per i playoff poi persi contro la Macedonia del Nord. Ma i precedenti sono ben più ampi rispetto a questi ultimi giocati...

Italia-Svizzera, i precedenti

Detto di quel doppio pareggio amaro nella fase a gironi, c'è anche quel bel ricordo degli ultimi Europei, ovvero il 3-0 firmato Locatelli (doppietta) e Immobile all'Olimpico di Roma, entrambi assenti nelle convocazioni di Spalletti. Il pericolo, però, può essere dietro l'angolo perchè, al di là di questo successo, negli ultimi 8 incontri ben 6 sono stati pareggi (24 totali nella storia) e quindi il rischio supplementari potrebbe essere elevato e loro hanno già eliminato la Francia nel 2021 proprio in questo modo con Sommer tra gli specialisti, ma anche Donnarumma non è da meno ricordando Wembley o più recentemente quello parato a Modric contro la Croazia. 

Per andare a ritrovare la sconfitta contro la Svizzera c'è da fare un bel passo indietro, esattamente 31 anni fa quando il 1 maggio del 1993 l'Italia di Sacchi è stata sconfitta 1-0 dalla squadra allora allenata da Hodgson. Era sempre una fase a gironi per la qualificazione ai Mondiali, quella volta indolore perché era arrivato comunque il primo posto. Due sconfitte pesanti sono arrivate invece nel 1954 a Berna durante la Coppa del Mondo il 2-1 al debutto e il 4-1 subito nello spareggio per accedere ai quarti di finale. Nel totale le partite disputate contro la Svizzera sono 61, la nazionale affrontata più volte nella storia degli azzurri: 29 le vittorie dell'Italia, 24 i pareggi e soltanto 8 le sconfitte. Dunque i precedenti sorridono all'Italia, ma il match di sabato a Berlino andrà comunque preso con le pinze per non incappare in uno spiacevole risultato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...