L’Italia si qualifica agli ottavi di Euro 2024 se…: tutte le combinazioni

Gli Azzurri scendono in campo alla Red Bull Arena di Lipsia nell'ultimo match del Girone B inseguendo l'obiettivo qualificazione

È tempo di tirare le somme a Euro 2024. Gli Azzurri sono attesi alle ore 21 sul campo della Red Bull Arena di Lipsia per la sfida contro la Croazia valida per la terza e ultima giornata del Girone B. Una gara decisiva che si disputerà in contemporanea con Spagna-Albania, in programma alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf. L'Italia si presenta all'appuntamento con 3 punti in classifica raccolti in occasione del successo all'esordio contro le Aquile di Sylvinho. Poi, gli uomini di Spalletti si sono scontrati con le Furie Rosse di De La Fuente, uscendo sconfitti da una gara a senso unico. Per passare il turno, gli Azzurri sono ora chiamati a raccogliere almeno 1 punto nella sfida contro la selezione di Dalic. Tuttavia, andando a osservare tutte le combinazioni l'Italia ha delle possibilità di accedere agli ottavi anche in caso di sconfitta. 

Italia agli ottavi: tutte le combinazioni

A guidare la classifica del Gruppo B è la Spagna con 6 punti. Le Furie Rosse scenderanno in campo certe della qualificazione e del primato nel girone. Alle spalle di Morata e compagni c'è dunque Italia, seguita da Albania e Croazia in coda. Alla formazione di Spalletti basta un punto per aggiudicarsi il secondo posto e accedere direttamente agli ottavi. In caso di vittoria della selezione di Sylvinho e di pareggio degli Azzurri, la Nazionale chiuderebbe comunque seconda avendo vinto lo scontro diretto all'esordio (2-1). Secondo posto che varebbe l'accoppiamento con la Svizzera: la nazionale di Yakin, infatti, nella classifica del Gruppo A, si è piazzata alle spalle della Germania con 5 punti (i tedeschi hanno acciuffato il pareggio in extremis con Fullkrug nella sfida di domenica 23). Cosa succederebbe invece in caso di sconfitta? Scopriamolo insieme nella prossima pagina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

E se l'Italia finisce terza cosa succede? La spiegazione

Se fosse la Croazia a vincere la terza giornata del girone, l'Italia potrebbe comunque puntare a passare il turno fra le migliori quattro squadre che hanno chiuso il gruppo al terzo posto. Una possibilità questa che si concretizzerebbe qualora l'Albania non battesse la Spagna e l'Italia non perdesse contro Modric e compagni (in questo caso gli Azzurri chiuderebbero all'ultimo posto e sarebbero eliminati). Se invece le Aquile non dovessero vincere, stando al regolamento, potrebbe essere decisiva la differenza reti: attualmente 0 per gli Azzurri. Guardando al Gruppo A, la classifica dell'Ungheria riporta una differenza negativa di 3 gol. Ciò significa che la formazione di Spalletti potrebbe unirsi alle migliori terze anche in caso di sconfitta con non più di 2 gol di scarto. Le altre squadre in corsa per qualificazione dovrebbero così raccogliere meno punti dell'Italia o chiudere il girone con una differenza reti peggiore di quella della Nazionale.

Come capire con chi sarà accoppiata l'Italia agli ottavi se arriverà terza

In ogni caso, osservando l'immagine pubblicata poco sopra, una volta chiusi tutti i gironi e se l'Italia dovesse arrivare 3ª, qualora risultasse tra le migliori 4 terze classificate, potrebbe essere accoppiata con la prima del girone E (Belgio, Ucraina, Romania e Slovacchia in questo momento hanno tutte 3 punti) o la prima del girone F, cioè il Portogallo (in quel caso si giocherebbe il primo luglio a Francoforte alle 21). Se gli azzurri di Spalletti sfideranno la prima classificata del gruppo E, allora scenderanno in campo il 2 luglio a Monaco di Baviera alle 18. Per capire il possibile accoppiamento bisognerà prima vedere in quali gironi ci saranno le migliori terze e poi associare le nazionali con le rispettive squadre vincenti dei gironi B-C-E-F, come mostrato appunto dalla grafica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

È tempo di tirare le somme a Euro 2024. Gli Azzurri sono attesi alle ore 21 sul campo della Red Bull Arena di Lipsia per la sfida contro la Croazia valida per la terza e ultima giornata del Girone B. Una gara decisiva che si disputerà in contemporanea con Spagna-Albania, in programma alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf. L'Italia si presenta all'appuntamento con 3 punti in classifica raccolti in occasione del successo all'esordio contro le Aquile di Sylvinho. Poi, gli uomini di Spalletti si sono scontrati con le Furie Rosse di De La Fuente, uscendo sconfitti da una gara a senso unico. Per passare il turno, gli Azzurri sono ora chiamati a raccogliere almeno 1 punto nella sfida contro la selezione di Dalic. Tuttavia, andando a osservare tutte le combinazioni l'Italia ha delle possibilità di accedere agli ottavi anche in caso di sconfitta. 

Italia agli ottavi: tutte le combinazioni

A guidare la classifica del Gruppo B è la Spagna con 6 punti. Le Furie Rosse scenderanno in campo certe della qualificazione e del primato nel girone. Alle spalle di Morata e compagni c'è dunque Italia, seguita da Albania e Croazia in coda. Alla formazione di Spalletti basta un punto per aggiudicarsi il secondo posto e accedere direttamente agli ottavi. In caso di vittoria della selezione di Sylvinho e di pareggio degli Azzurri, la Nazionale chiuderebbe comunque seconda avendo vinto lo scontro diretto all'esordio (2-1). Secondo posto che varebbe l'accoppiamento con la Svizzera: la nazionale di Yakin, infatti, nella classifica del Gruppo A, si è piazzata alle spalle della Germania con 5 punti (i tedeschi hanno acciuffato il pareggio in extremis con Fullkrug nella sfida di domenica 23). Cosa succederebbe invece in caso di sconfitta? Scopriamolo insieme nella prossima pagina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
L’Italia si qualifica agli ottavi di Euro 2024 se…: tutte le combinazioni
2
E se l'Italia finisce terza cosa succede? La spiegazione