Calafiori, operazione disgelo Juve-Bologna: tutto ruota intorno a un esubero

Il difensore azzurro rimane la priorità di Thiago Motta: Giuntoli al lavoro per distendere i rapporti con i rossoblù

Prove di disgelo sull’asse Juventus-Bologna. Il passaggio di Thiago Motta dall’ombra del San Luca a quella della Mole Antonelliana, per modalità e tempistiche, ha raffreddato i rapporti tra le parti. E reso poco fertile il terreno per l’assalto bianconero a Riccardo Calafiori, pupillo del tecnico italo-brasiliano e tra i principali obiettivi di mercato di Cristiano Giuntoli. Un puntuale alito di vento caldo, però, potrebbe presto essere rappresentato da Moise Kean, personaggio in cerca d’autore che proprio dall’Emilia avrebbe la possibilità di rilanciarsi dopo una stagione senza reti.

L’attaccante cresciuto a Vinovo, infatti, è uno dei profili segnalati in uscita dalla Continassa e il neo allenatore rossoblù Vincenzo Italiano spicca come uno dei suoi maggiori estimatori. Il fatto che al Dall’Ara, nella prossima stagione, Kean abbia la possibilità di calcare il palcoscenico della Champions League, poi, rappresenta un altro elemento a favore dell’incastro. Non si è ancora scesi nel concreto di un’operazione resa comunque complicata dall’ingaggio e dall’ammortamento della punta bianconera, ma la manifestazione d’interesse è arrivata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus all'assalto di Calafiori

E la Juventus è pronta a coglierla al volo con un duplice obiettivo: piazzare un esubero dall’importante peso finanziario e riallacciare cordiali rapporti con il Bologna. In maniera tale, una volta esaurita l’avventura dell’Italia a Euro 2024, da poter tornare all’assalto di Calafiori con il direttore sportivo felsineo Giovanni Sartori. L’operazione, anche in questo caso, si preannuncia complicata, vuoi per l’ambizione dei rossoblù di allestire un organico competitivo per il grande ritorno in Europa e vuoi per la clausola firmata un anno fa con il Basilea.

Il club svizzero vanta il diritto al 50% sulla rivendita del centrale azzurro, valore di eventuali contropartite tecniche compreso. Se Giuntoli provasse a inserire un giocatore nella trattativa, da Nicolussi Caviglia a Barbieri, passando per Facundo Gonzalez, insomma, il Bologna dovrebbe versare all’ex squadra di Calafiori la metà di una somma che non per forza incasserebbe prima “in contanti”. Quella che porta in Emilia, in ogni caso, non è l’unica strada che potrebbe aprirsi davanti a Kean: il classe 2000 piace anche a Raffaele Palladino, fresco di nomina alla Fiorentina, mentre al momento resta sullo sfondo una ventilata ipotesi araba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Grealish alla Juve Academy

La giornata di ieri, al di fuori del perimetro del mercato, si è contraddistinta per il singolare filmato pubblicato sui social da Jack Grealish, escluso d’eccezione dall’Inghilterra agli Europei, che si è ripreso mentre si allenava sul campo di una Juventus Academy, con il logo bianconero ben in vista sullo sfondo. E anche per il saluto a Massimo Brambilla, ormai ex tecnico della Next Gen, che ha firmato un contratto annuale con il Foggia, sempre in Serie C.

Felix Correia al Gil Vicente: intesa vicina

Il “tesoretto” Juve aumenta di volume. Dopo il riscatto di De Winter e la cessione di Kaio Jorge, i bianconeri sono a un passo dalla definizione dell’uscita di Felix Correia, classe 2001, quest’anno autore di 5 gol e 4 assist in prestito al Gil Vicente. E proprio il club portoghese è vicino all’intesa per l’acquisto a titolo definitivo dell’esterno d’attacco: operazione da 1,5 milioni più il 25% dell’eventuale futura rivendita in favore della Juventus. Che, con l’imminente uscita dell’ex Next Gen lusitano, avvicina la cifra tonda del 20 milioni già incassati: il Genoa ha prelevato De Winter per 8 milioni più 2 di bonus, il Cruzeiro ha acquisito Kaio Jorge per oltre 7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Prove di disgelo sull’asse Juventus-Bologna. Il passaggio di Thiago Motta dall’ombra del San Luca a quella della Mole Antonelliana, per modalità e tempistiche, ha raffreddato i rapporti tra le parti. E reso poco fertile il terreno per l’assalto bianconero a Riccardo Calafiori, pupillo del tecnico italo-brasiliano e tra i principali obiettivi di mercato di Cristiano Giuntoli. Un puntuale alito di vento caldo, però, potrebbe presto essere rappresentato da Moise Kean, personaggio in cerca d’autore che proprio dall’Emilia avrebbe la possibilità di rilanciarsi dopo una stagione senza reti.

L’attaccante cresciuto a Vinovo, infatti, è uno dei profili segnalati in uscita dalla Continassa e il neo allenatore rossoblù Vincenzo Italiano spicca come uno dei suoi maggiori estimatori. Il fatto che al Dall’Ara, nella prossima stagione, Kean abbia la possibilità di calcare il palcoscenico della Champions League, poi, rappresenta un altro elemento a favore dell’incastro. Non si è ancora scesi nel concreto di un’operazione resa comunque complicata dall’ingaggio e dall’ammortamento della punta bianconera, ma la manifestazione d’interesse è arrivata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Calafiori, operazione disgelo Juve-Bologna: tutto ruota intorno a un esubero
2
Juventus all'assalto di Calafiori
3
Grealish alla Juve Academy