Bonucci legge la sconfitta con la Spagna: "Sembrava la finale di Euro 2012"

L'ex leggenda della Juventus e pilastro dell'Italia trionfatrice allo scorso Europeo: "Ora azzerare tutto, la Croazia è dentro o fuori"
Bonucci legge la sconfitta con la Spagna: "Sembrava la finale di Euro 2012"© Getty Images

Al termine di Spagna-Italia, decisa dall'autorete di Calafiori, Leonardo Bonucci è intervenuto nel post partita di "Notti Europee" per analizzare la sconfitta degli Azzurri di Spalletti. L'ex difensore della Juventus ha dichiarato: "Quello che mi ha impressionato della Spagna è che sono stati molto veloci con le linee tra centrocampo e difesa e questo ha messo in difficoltà il nostro palleggio. Una difficoltà simile l'avevo vista solamente nella finale di Euro 2012 (finita 4-0 per la Spagna, ndR). La cosa più importante da fare è analizzare gli errori il giorno dopo e poi azzerare: contro la Croazia è da dentro o fuori e anche se si ha due risultati su tre l'Italia non deve scendere in campo per il pareggio. Le partite possono essere decise anche da episodi, quindi non bisogna fare affidamento sul fatto che ci basta anche un pareggio".

Le parole di Bonucci

"L'aggressione della Spagna è quella che ci ha messo più in difficoltà. Con due passaggi in diagonale riesci a superare la pressione, così siamo riusciti a creare le due occasioni più pericolose come quella di Scamacca per esempio. Certo ci è mancata lucidità per vederle queste giocate, per vedere gli inserimenti degli esterni: contro l'Albania abbiamo costruito spesso nella metà campo avversaria, questo aiuta. Inutile piangersi addosso, abbiamo la possibilità di passare ancora il turno e a questo bisogna pensare. Bisogna evitare gli stessi errori contro la Croazia, sono sicuro che rivedremo una grandissima Italia". Poi sull'autorete di Calafiori ha aggiunto: "Calafiori è stato sfortunato: era andato a proteggere la palla dall'intervento dell'attaccante spagnolo sul secondo palo e la deviazione di Donnarumma lo ha condannato".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bonucci: "E' una Spagna diversa"

Parlando a Relevo, l'ex capitano della Nazionale Leonardo Bonucci ha parlato così prima della sfida di stasera tra Spagna e Italia: "E’ una Spagna diversa da quella che abbiamo visto negli ultimi vent’anni. Ha un calcio molto più verticale. Ha buoni giocatori in grado di mantenere un alto livello tecnico. Sono incisivi e pericolosi. Vi dico anche che ho visto una grande Italia contro l’Albania, poi presumo che sarà una partita difficile per entrambe. La Nazionale è molto motivata".

Il paragone con la Spagna del 2012 e del 2016

"Quella del 2012 era una Spagna di un livello troppo alto rispetto al nostro. Tuttavia, quattro anni dopo li abbiamo sorpresi. Con Antonio Conte in panchina sapevamo di avere molte possibilità di vincere. Vedendo anche il cambio generazionale che era già in atto, è stata forse la peggiore Spagna degli ultimi anni quella del 2016. Ne sono rimasto davvero impressionato. Onestamente, abbiamo avuto un po’ di fortuna. Ho sempre detto che era la partita più difficile che avessi mai giocato. Lo scorso Europeo siamo stati fortunati, ma siamo stati anche molto determinati e cinici nel saper sfruttare le nostre occasioni in contropiede e poi anche difendere il risultato. Nei rigori la fortuna ci ha premiati di nuovo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine di Spagna-Italia, decisa dall'autorete di Calafiori, Leonardo Bonucci è intervenuto nel post partita di "Notti Europee" per analizzare la sconfitta degli Azzurri di Spalletti. L'ex difensore della Juventus ha dichiarato: "Quello che mi ha impressionato della Spagna è che sono stati molto veloci con le linee tra centrocampo e difesa e questo ha messo in difficoltà il nostro palleggio. Una difficoltà simile l'avevo vista solamente nella finale di Euro 2012 (finita 4-0 per la Spagna, ndR). La cosa più importante da fare è analizzare gli errori il giorno dopo e poi azzerare: contro la Croazia è da dentro o fuori e anche se si ha due risultati su tre l'Italia non deve scendere in campo per il pareggio. Le partite possono essere decise anche da episodi, quindi non bisogna fare affidamento sul fatto che ci basta anche un pareggio".

Le parole di Bonucci

"L'aggressione della Spagna è quella che ci ha messo più in difficoltà. Con due passaggi in diagonale riesci a superare la pressione, così siamo riusciti a creare le due occasioni più pericolose come quella di Scamacca per esempio. Certo ci è mancata lucidità per vederle queste giocate, per vedere gli inserimenti degli esterni: contro l'Albania abbiamo costruito spesso nella metà campo avversaria, questo aiuta. Inutile piangersi addosso, abbiamo la possibilità di passare ancora il turno e a questo bisogna pensare. Bisogna evitare gli stessi errori contro la Croazia, sono sicuro che rivedremo una grandissima Italia". Poi sull'autorete di Calafiori ha aggiunto: "Calafiori è stato sfortunato: era andato a proteggere la palla dall'intervento dell'attaccante spagnolo sul secondo palo e la deviazione di Donnarumma lo ha condannato".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Bonucci legge la sconfitta con la Spagna: "Sembrava la finale di Euro 2012"
2
Bonucci: "E' una Spagna diversa"