Prima si inchina a Modric, poi cala l’asso Zaccagni: Italia agli ottavi di Euro 2024!

Gli azzurri, all'ultimo minuto, pareggiano 1-1 contro la Croazia e volano alla fase ad eliminazione diretta dell'Europeo. Sabato la sfida contro la Svizzera
Prima si inchina a Modric, poi cala l’asso Zaccagni: Italia agli ottavi di Euro 2024!© EPA

L'Italia si salva all'ultimo minuto e ottiene il pass per gli ottavi di finale di Euro2024. Dopo essere passati in svantaggio a inizio secondo tempo con la rete di Modric (che un minuto prima si era fatto parare un rigore da Donnarumma), gli azzurri sono riusciti a trovare la rete dell'1-1 all'ottavo minuto degli otto di recupero con il gol di Zaccagni (alla Del Piero), chiudendo così in seconda posizione il girone B e volando alla fase ad eliminazione diretta dell'Europeo. La nazionale di Luciano Spalletti giocherà sabato 29 giugno alle ore 18 contro la Svizzera. 

Croazia-Italia, la partita

Spalletti cambia tre pedine rispetto agli 11 schierati nelle prime due gare e passa al 3-5-2. Le novità sono Darmian in difesa, Raspadori e Retegui in attacco, gli esclusi Frattesi, Chiesa e Scamacca. Non un buon inizio per gli azzurri, la Croazia palleggia bene, molto più lentamente rispetto alla Spagna ma bene e al 5° Sucic scaglia un sinistro che costringe Donnarumma in angolo. L'Italia aspetta, sorniona e quadrata. Se c'è da perdere qualche secondo tra rimesse e angoli lo fa senza farsi problemi, infastidendo i tifosi croati che rispondono lanciando bicchieri in campo. Retegui ci prova quattro volte tra l'11° e il 26°. La palla-gol migliore, però, capita sulla testa di Bastoni che, sul cross di Barella, al 27°, esalta i riflessi di Livakovic. Si vede Modric (Donnarumma pulisce l'area sul suo tiro-cross), ci prova anche Pellegrini, ma il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa fuori Pellegrini, dentro Frattesi. Scelta sfortunata, perché è proprio lui a mettere il braccio sul destro di Kramaric. Rigore netto: Donnarumma dice no a Modric, ma l'azione prosegue e dopo un altro miracolo del capitano su Budimir, Modric non sbaglia il tap-in: 1-0 Croazia. Entra Chiesa per Dimarco, l'Italia reagisce subito, schiaccia la Croazia che però si difende bene e rischia solo su un colpo di testa di Bastoni (alto). Spalletti si gioca le carte Scamacca (fuori Raspadori), Fagioli (Jorginho) e Zaccagni (Darmian) per un 3-2-1-4 disperato. Non creiamo tanto e la partita scivola via senza grandi sussulti, ma al minuto 98 accade il miracolo: Calafiori si inventa la giocata, Zaccagni il destro a giro sotto l'incrocio alla Del Piero. Apoteosi azzurra, campioni d'Europa agli ottavi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...