Conte e la rivoluzione Napoli: da Lukaku a Buongiorno, gli obiettivi

Serve un erede di Osimhen ma il Chelsea vuole 44 milioni. Il granata, Theate o Hermoso in difesa

NAPOLI - Rivoluzione senza stravolgimenti radicali. Questo è il diktat imposto da Antonio Conte: nonostante la stagione difficile, il Napoli vanta una base forte da cui ripartire. Il bilancio finanziario è solido e sano, senza alcun debito. Il presidente De Laurentiis ha accumulato risorse sufficienti per affrontare qualsiasi sfida che potrebbe presentarsi sul mercato. Ma Conte e il suo staff inizieranno il loro lavoro dall'interno. L'obiettivo è dare immediatamente una scossa elettrizzante allo spogliatoio del Napoli, per riportare quell'entusiasmo che si era completamente sopito.

Napoli, le mosse in difesa

Conte, nella sua strategia difensiva, intende puntare su Rrahmani, ma ha altresì manifestato la necessità di un notevole investimento: in cima alla lista c'è Buongiorno. I contatti tra l’entourage del calciatore del Torino e la dirigenza azzurra sono frequenti, tuttavia l'offerta attuale di 35 milioni è ancora lontana dai 45 milioni richiesti dal presidente Cairo. Le alternative sono Artur Theate, centrale classe 2000 del Rennes, e Mario Hermoso che si libererà a zero dall’Atletico Madrid. Anche Di Lorenzo ha un ruolo centrale nel progetto, ma sarà necessario che l'ex ct della Nazionale lo convinca, poiché al momento sembra che il giocatore voglia cambiare aria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli, Lukaku per il dopo Osimhen, ma...

La zona centrale del campo ripartirà dalla coppia Lobotka-Anguissa, anche loro ritenuti incedibili. Javi Guerra, centrocampista classe 2003 del Valencia, piace molto al ds Manna. Il club spagnolo lo valuta 25 milioni, ma il Napoli vuole chiudere con 18 milioni di euro più bonus. È ancora vivo l’interesse per Sudakov dello Shakhtar Donetsk, anche se il club ucraino non è disposto a scendere al di sotto dei 50 milioni di euro già richiesti a gennaio. In attacco sono tre i punti fermi: Politano, Raspadori e Kvaratskhelia. Per il georgiano c’è la volontà di rinnovare il contratto, ma se il Psg continuerà ad alzare l’offerta (è arrivata a 110 milioni di euro) non sarà facile tenere alto il muro. Infine, bisognerà sostituire Victor Osimhen. Romelu Lukaku è ansioso di riunirsi con il tecnico salentino, tuttavia il Chelsea richiede il pagamento completo della clausola di 44 milioni di euro, che il Napoli sembra non essere intenzionato a soddisfare. L’alternativa più credibile porta direttamente a Lisbona, sponda Sporting per provare a prendere lo svedese Gyokeres, autore di 43 gol nelle 50 gare disputate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

NAPOLI - Rivoluzione senza stravolgimenti radicali. Questo è il diktat imposto da Antonio Conte: nonostante la stagione difficile, il Napoli vanta una base forte da cui ripartire. Il bilancio finanziario è solido e sano, senza alcun debito. Il presidente De Laurentiis ha accumulato risorse sufficienti per affrontare qualsiasi sfida che potrebbe presentarsi sul mercato. Ma Conte e il suo staff inizieranno il loro lavoro dall'interno. L'obiettivo è dare immediatamente una scossa elettrizzante allo spogliatoio del Napoli, per riportare quell'entusiasmo che si era completamente sopito.

Napoli, le mosse in difesa

Conte, nella sua strategia difensiva, intende puntare su Rrahmani, ma ha altresì manifestato la necessità di un notevole investimento: in cima alla lista c'è Buongiorno. I contatti tra l’entourage del calciatore del Torino e la dirigenza azzurra sono frequenti, tuttavia l'offerta attuale di 35 milioni è ancora lontana dai 45 milioni richiesti dal presidente Cairo. Le alternative sono Artur Theate, centrale classe 2000 del Rennes, e Mario Hermoso che si libererà a zero dall’Atletico Madrid. Anche Di Lorenzo ha un ruolo centrale nel progetto, ma sarà necessario che l'ex ct della Nazionale lo convinca, poiché al momento sembra che il giocatore voglia cambiare aria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Conte e la rivoluzione Napoli: da Lukaku a Buongiorno, gli obiettivi
2
Napoli, Lukaku per il dopo Osimhen, ma...