Finale Champions: la Uefa premia San Siro, ma con un nodo da sciogliere

Il Comitato esucutivo ha scelto le sedi delle finali europee per i prossimi due anni: scelto anche il "Giuseppe Meazza", ma con una garanzia da fornire
Finale Champions: la Uefa premia San Siro, ma con un nodo da sciogliere© ANSA

Il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito a Dublino, prima di Atalanta-Bayer Leverkusen per ufficializzare le prossime sedi della finali delle competizioni europee. Resta un punto interrogativo solo su San Siro, che potrebbe stendere il tappeto rosso nell'ultima tappa dell'edizione del 2027 tra le squadre che si contenderanno il trofeo. Il problema ruota intorno alla ristrutturazione dello stadio e la FIGC avrà l'obbligo di fornire informazioni entro il prossimo settembre. Anche perché il Milan e l'Inter non hanno ancora deciso il futuro dell'impianto e stanno pensando a nuovi progetti da tempo.

Le prossime sedi delle finali di Champions, Europa e Conference League

A seguire le sedi scelte per le finali della Champions, Europa e Conference League dei prossimi due anni:

  • UEFA Champions League
    2026: Budapest, Puskas Arena
    2027: Decisione sospesa fino a settembre, subordinatamente alla presentazione da parte della FIGC di informazioni sul progetto di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano.
  • UEFA Europa League
    2026: Istanbul, Besiktas Park
    2027: Francoforte, Stadion Frankfurt

  • UEFA Conference League
    2026: Lipsia, RedBull Arena
    2027: Istanbul, Besiktas Park

  • Champions League femminile
    2026: Oslo, Ullevaal Stadion
    2027: nuova procedura di gara da aprire

È stata approvata anche la procedura per il sorteggio della fase finale di UEFA Women's EURO 2025, che si svolgerà a Losanna, in Svizzera, il 16 dicembre 2024.  La manifestazione a 16 squadre si giocherà dal 2 al 27 luglio nelle città di Basilea, Berna, Ginevra, Lucerna, Sion, San Gallo, Thun e Zurigo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...

Champions, i migliori video