Pagina 1 | La Juventus ci riprova: via alla Champions, una parata di stelle

La Juventus ci riprova: via alla Champions, una parata di stelle© www.imagephotoagency.it

TORINO - La grande attesa è finita: sono passati poco più di tre mesi dalla finale di Cardiff vinta dal Real Madrid riparte domani la Champions League, che vedrà la Juventus uscita battuta dal 'Millenium Stadium' ripartire all'assalto del titolo dei 'bblancos' insieme alle altre big d'Europa. Dopo il mercato dei portenti e un inizio scoppiettante dei massimi tornei dunque, i bianconeri di Massimiliano Allegri tornano a cullare sogni di gloria così come anche il Barcellona (prima avversaria dei campioni d'Italia domani sera al 'Camp Nou'), il Bayern Monaco, i due Manchester e il Chelsea mentre Roma e Napoli provano a passare la prima fase e a recitare il ruolo di sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

PARATA DI STELLE 
A presentarsi all'avvio con un po' di affanno sono Bayern, Liverpool e Monaco,reduci da ko nel weekend mentre il Real senza Ronaldo ha inanellato il secondo pari in casa e comincia a rimpiangere Morata. Le partite piu' interessanti della prima giornata sono Barca-Juve, Roma-Atletico, Liverpool-Siviglia e Tottenham-Dortmund. Giovedi' tocca poi all'Europa League con Milan e Lazio in trasferta e Atalanta in casa. La Champions che parte domani attende le gesta eclatanti di tanti attesi protagonisti: da Ronaldo a Messi, da Neymar a Cavani, da Griezmann a Higuain, da Lewandowski ad Aguero, da Morata a Dybala, da Dzeko a Mertens, da Falcao a Mbappé. È lunga la lista degli aspiranti leader che potranno sprigionare magie nella prima fase a gironi, con partite meno delicate rispetto all'eliminazione diretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

PSG E BAYERN
Umori diversi per Psg e Bayern, favorite del gruppo B: i parigini milionari e spettacolari col trio Cavani-Mbappé-Neymar affrontano la trasferta insidiosa di Glasgow col Celtic mentre il Bayern di Ancelotti, ko col robusto Hoffenheim in Bundesliga, ospita un tradizionale avversario di medio calibro come l'Anderlecht. Nel gruppo A il Manchester United di Mourinho, adirato dopo il pari con polemiche di Stoke, è favorito sul Basilea mentre qualche difficoltà  potrebbe avere il Benfica a superare il Cska. 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

RIECCO LA ROMA
Torna in Champions la Roma senza Totti, riposata per il rinvio del match di Genova contro la Sampdoria, e trova lo scorbutico e solido Atletico Madrid di Simeone che recupera Griezmann dopo l'opaco pari di Valencia. Servono punti ai giallorossi visto che nel gruppo c'è anche il quadrato Chelsea di Conte, tornato vincente in Premier e atteso dal facile impegno con gli azeri del Qarabag.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

ATTESA PER IL NAPOLI
Mercoledì è invece il giorno dell'esordio del Napoli, una delle squadre più stimate e attese della manifestazione, nella complicata trasferta ucraina con lo Shakhtar Donetsk, mentre il favorito del gruppo F, il City di Guardiola, comincia a Rotterdam. Molto equilibrato il gruppo F col Monaco, bastonato in campionato dal Nizza di Balotelli, che gioca a Lipsia mentre il Porto ospita il Besiktas.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

LIVERPOOL E REAL
Spettacolo atteso poi nel big match del gruppo E col Liverpool di Klopp, 'asfaltato' dal City nell'ultimo turno di Premier League, che riceve l'efficace Siviglia di Berizzo. Nel gruppo H prevista una pioggia di gol del Real Madrid che ospita l'Apoel e vuole cacciare le ombre del brutto inizio di Liga. Gol ed emozioni preventivabili anche tra due formazioni a trazione anteriore come Tottenham e Dortmund.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

BARCELLONA-JUVENTUS IL MATCH-CLOU
A tenere banco sarà la sfida Messi-Dybala in programma domani sera al 'Camp Nou', un Barça-Juve che è un po' la bella dopo il trionfo catalano nella finale di due anni fa e la rivincita bianconera nei quarti dello scorso anno. Il Barcellona soffre la partenza di Neymar, rimpiazzato da Dembelé e non dal preferito Coutinho. Messi viene da un tris nel derby di Liga, la Juve fila come un treno con prestazioni però in chiaroscuro. Sarà una sfida senza conseguenze sulla qualificazione perché nel gruppo D Olympiacos e Sporting Lisbona sembrano - sulla carta - di livello inferiore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

L'EUROPA LEAGUE
Giovedì comincia poi la lunga kermesse della Europa League col Milan, reduce della qualificazioni, che comincia in casa dell'Austria Vienna e aspira al successo dopo il tracollo all'Olimpico, come la solida Lazio di Inzaghi impegnata in Olanda col Vitesse. Esordio batticuore per l'Atalanta di Gasperini che se la vedra' con il compatto Everton che vuole vendicarsi del pesante 0-3 subito col Tottenham. Tra le altre gare di rilievo, Hoffenheim-Braga, Arsenal-Colonia, Hertha-Athletic e Zulte Waregem-Nizza.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League

TORINO - La grande attesa è finita: sono passati poco più di tre mesi dalla finale di Cardiff vinta dal Real Madrid riparte domani la Champions League, che vedrà la Juventus uscita battuta dal 'Millenium Stadium' ripartire all'assalto del titolo dei 'bblancos' insieme alle altre big d'Europa. Dopo il mercato dei portenti e un inizio scoppiettante dei massimi tornei dunque, i bianconeri di Massimiliano Allegri tornano a cullare sogni di gloria così come anche il Barcellona (prima avversaria dei campioni d'Italia domani sera al 'Camp Nou'), il Bayern Monaco, i due Manchester e il Chelsea mentre Roma e Napoli provano a passare la prima fase e a recitare il ruolo di sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League
1
La Juventus ci riprova: via alla Champions, una parata di stelle
2
Pagina 2
3
Pagina 3
4
Pagina 4
5
Pagina 5
6
Pagina 6
7
Pagina 7
8
Pagina 8