TORINO - Per tutti è la "musichetta", anche se in realtà l'inno della Champions League ha una nobilissima base classica, essendo una variazione dell'inno di incoronazione Zadok the Priest di Georg Friedrich Händel. Ma al di là delle musicofilia, l'imperioso crescendo degli archi è ormai definitamente associato alle partite che contano e per molti tifosi innesca riflessi emozionali ormai automatici. Anche i giocatori (così come gli allenatori e i dirigenti) d'altra parte lo vivono come un momento emozionante di quella che è diventata la più importanta manifestazione per club di tutto il mondo, anche se molti ammettono che in qualche stadio non è così perfettamente udibile come potrebbe sembrare in tv. Ma i bambini che scuotono il telone con il simbolo e il coro (si tratta, niente di meno, della Royal Philharmonic Orchestra di Londra) che arriva all'apoteosi con l'ormai classico "the chaaaampions" resta una delle chicche di molti martedì e mercoledì sera.
Ma cosa cantano? Ovvero cosa dice il testo della canzone che da oltre vent'anni (l'inno è datato 1992) introduce le sfide di Coppa? Beh, diciamo che l'autore (sconosciuto, mentre la musica è stata arrangiata da Tony Britten) non si è sforzato molto, rimanendo sul didascalico. La curiosità, però, è che si tratta di un testo multilingue, in cui si alternano inglese, tedesco e francese. Niente italiano, che non è considerato una lingua ufficiale dell'Uefa.
Ecco il testo completo con la traduzione:
Ce sont les meilleures équipes
Sie sind die allerbesten Mannschaften
The main event
Die Meister
Die Besten
Les Grandes Équipes
The Champions
Une grande réunion
Eine große sportliche Veranstaltung
The main event
Ils sont les meilleurs
Sie sind die Besten
These are the champions
Traduzione:
Queste sono le migliori squadre
Queste sono le migliori squadre
L'evento principale
I Maestri
I migliori
Le squadre più grandi
I Campioni
Un grande incontro
Un grande evento sportivo
L'evento principale
Loro sono i migliori
Loro sono i migliori
Loro sono i campioni
Ma cosa cantano? Ovvero cosa dice il testo della canzone che da oltre vent'anni (l'inno è datato 1992) introduce le sfide di Coppa? Beh, diciamo che l'autore (sconosciuto, mentre la musica è stata arrangiata da Tony Britten) non si è sforzato molto, rimanendo sul didascalico. La curiosità, però, è che si tratta di un testo multilingue, in cui si alternano inglese, tedesco e francese. Niente italiano, che non è considerato una lingua ufficiale dell'Uefa.
Ecco il testo completo con la traduzione:
Ce sont les meilleures équipes
Sie sind die allerbesten Mannschaften
The main event
Die Meister
Die Besten
Les Grandes Équipes
The Champions
Une grande réunion
Eine große sportliche Veranstaltung
The main event
Ils sont les meilleurs
Sie sind die Besten
These are the champions
Traduzione:
Queste sono le migliori squadre
Queste sono le migliori squadre
L'evento principale
I Maestri
I migliori
Le squadre più grandi
I Campioni
Un grande incontro
Un grande evento sportivo
L'evento principale
Loro sono i migliori
Loro sono i migliori
Loro sono i campioni
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League