Kean alla Fiorentina in cerca di riscatto e la Juve punta tutto su Thuram

Dopo aver trovato l’accordo con Moise per 2,2 milioni sino al 2028 , intesa vicina anche con Giuntoli: si chiude per una dozzina più bonus

TORINO - Il direttore tecnico della Juventus, Cristiano Giuntoli, si prepara a un altro colpo in uscita destinato ad alleggerire il futuro monte ingaggi e riequilibrare i numeri del bilancio. Il tutto propedeutico al prossimo colpo in entrata, ovvero quel Thuram del Nizza, fratello di Marcus dell’Inter, utile per dare sostanza e qualità al centrocampo della squadra bianconera. Sì, avete capito bene, stiamo parlano di Khephren. Ma prima di occuparci di lui ecco il focus sulla partenza di un altro bianconero che guadagnava non poco (come peraltro Szczesny, destinato all’Al Nassr): l’attaccante Kean.

Thuram ha scelto la Juve: chi sono le possibili contropartite per il Nizza

Juve, Kean verso la Fiorentina

Moise scalpita e non vede l’ora di iniziare una nuova avventura. Firenze e la Fiorentina lo aspettano. La punta classe 2000 ha scelto la Viola per rinascere dopo un’annata da incubo e conclusasi con l’amaro traguardo degli 0 gol segnati in 20 presenze tra Serie A e Coppa Italia. Che il 2024 non fosse nato sotto una buona stella per la punta lo si era intuito già nel mercato di gennaio, quando era sfumato il suo passaggio all’Atletico Madrid. L’infiammazione alla tibia e i tempi di recupero più lunghi rispetto alle aspettative avevano indotto i Colchoneros a tirarsi indietro, col povero Moise rimandato indietro a Torino dopo le visite mediche manco fosse un pacco postale. Sul campo con la Juve Kean ha fornito buone prestazioni, ma la porta è rimasta stregata tra pali e gol annullati per talloni e mezzi centimetri.

E così si arriverà all’addio: la Juve punta a incassare 15-16 milioni; mentre il club di Commisso dopo la prima offerta da 10 è salito a 12. La distanza verrà colmata nelle prossime ore o lasciando ai bianconeri una percentuale sulla futura vendita o attraverso dei bonus. Piccoli dettagli che non pongono a rischio un affare ormai impostato. A volerlo fortemente in Toscana quel Raffaele Palladino che l’aveva già richiesto a gran voce a gennaio per il Monza. Kean ai brianzoli disse no; mentre alla Viola ha aperto la porta dopo aver valutato alcune soluzioni tra Arabia e Ligue 1. Scartate le opzioni turche e altre 2-3 richieste provenienti da società italiane, che però non partecipano alle coppe.

Kean alla Fiorentina è una cosa seria: Juve, a quanto si vende

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, vendi Kean e prendi Thuram

Pronto un contratto fino al 2028 da 2,2 netti a stagione più bonus per avvicinarsi a quei 3 milioni netti che percepiva a Torino. Anche questo - se vogliamo - è un segnale della voglia del centravanti piemontese di rimettersi in gioco. Dunque la Juventus si appresta a incassare un discreto gruzzolo per Kean, tenuto conto del fatto che l’attaccante è legato alla Juve solo per un’altra stagione.

Ma i soldi non finiranno sul conto per regalare interessi. L’orientamento, infatti, è quello di prenderli e utilizzare subito per andare all’assalto di Thuram in modo da evitare che il Nizza possa far scattare un’asta comunque non agevole in quanto anche Thuram, proprio come Kean, ha solo un vincolo annuale con l’attuale società. Il top per la Juventus sarebbe quello di pagarlo con gli stessi soldi presi per Kean.

Motta e il jolly per l’attacco Juve: strategia Giuntoli e variabile tesoretto

Juve, tesoro Huijsen

Intanto dalla Francia rimbalza una indiscrezione scritta da l’Equipe. Secondo l’autorevole testata transalpina, infatti, il Paris Saint Germain avrebbe iniziato a muoversi per cercare di capire i contorni dell’operazione che potrebbe portare il giovane difensore juventino Huijsen sotto la Tour Eiffel. Per la Vecchia Signora si tratterebbe di un’operazione del calibro di almeno 30- 35 milioni, ossigeno puro per le casse bianconere, utile per dare fiato alle manovre di avvicinamento all’atalantino Koopmeiners.

Per il momento i contatti sarebbero avvenuto solo tra i dirigenti del Psg e l’entourage del giovane difensore dal passaporto olandese e spagnolo. Dunque un primo approccio che potrebbe essere foriero di sviluppi nelle prossime giornate. Huijsen, si sa, è uno dei sacrifi cabili anche perché oggettivamente il reaprto dei marcatori centrali è quello più nutrito.

Huijsen, la novità mercato dalla Francia: spunta il Psg! Ma quel prezzo…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Il direttore tecnico della Juventus, Cristiano Giuntoli, si prepara a un altro colpo in uscita destinato ad alleggerire il futuro monte ingaggi e riequilibrare i numeri del bilancio. Il tutto propedeutico al prossimo colpo in entrata, ovvero quel Thuram del Nizza, fratello di Marcus dell’Inter, utile per dare sostanza e qualità al centrocampo della squadra bianconera. Sì, avete capito bene, stiamo parlano di Khephren. Ma prima di occuparci di lui ecco il focus sulla partenza di un altro bianconero che guadagnava non poco (come peraltro Szczesny, destinato all’Al Nassr): l’attaccante Kean.

Thuram ha scelto la Juve: chi sono le possibili contropartite per il Nizza

Juve, Kean verso la Fiorentina

Moise scalpita e non vede l’ora di iniziare una nuova avventura. Firenze e la Fiorentina lo aspettano. La punta classe 2000 ha scelto la Viola per rinascere dopo un’annata da incubo e conclusasi con l’amaro traguardo degli 0 gol segnati in 20 presenze tra Serie A e Coppa Italia. Che il 2024 non fosse nato sotto una buona stella per la punta lo si era intuito già nel mercato di gennaio, quando era sfumato il suo passaggio all’Atletico Madrid. L’infiammazione alla tibia e i tempi di recupero più lunghi rispetto alle aspettative avevano indotto i Colchoneros a tirarsi indietro, col povero Moise rimandato indietro a Torino dopo le visite mediche manco fosse un pacco postale. Sul campo con la Juve Kean ha fornito buone prestazioni, ma la porta è rimasta stregata tra pali e gol annullati per talloni e mezzi centimetri.

E così si arriverà all’addio: la Juve punta a incassare 15-16 milioni; mentre il club di Commisso dopo la prima offerta da 10 è salito a 12. La distanza verrà colmata nelle prossime ore o lasciando ai bianconeri una percentuale sulla futura vendita o attraverso dei bonus. Piccoli dettagli che non pongono a rischio un affare ormai impostato. A volerlo fortemente in Toscana quel Raffaele Palladino che l’aveva già richiesto a gran voce a gennaio per il Monza. Kean ai brianzoli disse no; mentre alla Viola ha aperto la porta dopo aver valutato alcune soluzioni tra Arabia e Ligue 1. Scartate le opzioni turche e altre 2-3 richieste provenienti da società italiane, che però non partecipano alle coppe.

Kean alla Fiorentina è una cosa seria: Juve, a quanto si vende

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Kean alla Fiorentina in cerca di riscatto e la Juve punta tutto su Thuram
2
Juve, vendi Kean e prendi Thuram