Balotelli-Genoa, i retroscena: Supermario per salvarsi ma è giallo clausola

Manca solo l'ufficialità ma il nuovo attaccante sarà agli ordini di Gilardino dalla prossima settimana. A una condizione....

Mario Balotelli è finalmente pronto a tornare a giocare in Serie A. L'attaccante classe 1990, rimasto svincolato dopo l'ultima esperienza in Turchia all'Adana Demirsport, ha infatti trovato un accordo con il Genoa per un contratto fino al termine della stagione. Un rinforzo importante in chiave salvezza per un reparto offensivo che fino a questo momento si è basato solo sui gol di Andrea Pinamonti.

Genoa, accordo con Balotelli: lunedì le visite

Il club rossoblù ha trovato oggi l'intesa totale con l'entourage di Mario Balotelli. L'attaccante ex Inter, Manchester City, Milan e Liverpool firmerà un contratto fino al 30 giugno 2025 con uno stipendio compreso tra i 400 e i 500 mila euro lordi legato a bonus e presenze. Nella giornata di lunedì Balotelli è atteso a Genova per le visite mediche e la firma, per poi mettersi subito a disposizione di Alberto Gilardino. Difficile una sua convocazione già per il turno infrasettimanale contro la Fiorentina, mentre potrebbe esserci nella trasferta di Parma del 4 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Genoa-Balotelli, spunta la possibile clausola

Il Genoa sembra essersi voluto tutelare aggiungendo una speciale clausola di rescissione che permetterebbe al club rossoblù di liberarsi in anticipo di Balotelli. Questa dovrà essere attivata entro il 31 dicembre 2024, altrimenti il contratto resterà valido fino al termine della stagione. Un modo per mettere davvero alla prova le motivazioni del classe 1990, voluto fortemente da Alberto Gilardino per migliorare un reparto offensivo che sta ancora soffrendo gli addii di Gudmundsson e Retegui.

Balotelli, dalle bravate alla rivelazione sulla salute mentale

Balotelli, oltre che per il talento mostrato in campo, ha sempre fatto parlare di sé anche per il suo comportamento. Il primo episodio risale al 2010 quando, in occasione del 3-1 dell'Inter al Barcellona in semifinale di andata di Champions Leaugue, entra in campo con l'atteggiamento sbagliato e viene contestato da San Siro, per poi gettare la maglia a terra  a fine partita. Poi le innumerevoli risse in campo ai tempi del Manchester City con Micah Richards e Jerome Boateng, oltre che addirittura con Roberto Mancini nel 2013. Fuori dal campo sono poi innumerevoli gli episodi, come l'incendio scoppiato nella casa di Manchester per colpa di alcuni fuochi d'artificio o diversi incidenti d'auto nella sua Brescia. Dei comportamenti che però ora dovrebbe aver superato, come dichiarato in una recente intervista a Dazn in cui ha sottolineato l'importanza dell'aver lavorato sulla sua salute mentale.

Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio®? di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Mario Balotelli è finalmente pronto a tornare a giocare in Serie A. L'attaccante classe 1990, rimasto svincolato dopo l'ultima esperienza in Turchia all'Adana Demirsport, ha infatti trovato un accordo con il Genoa per un contratto fino al termine della stagione. Un rinforzo importante in chiave salvezza per un reparto offensivo che fino a questo momento si è basato solo sui gol di Andrea Pinamonti.

Genoa, accordo con Balotelli: lunedì le visite

Il club rossoblù ha trovato oggi l'intesa totale con l'entourage di Mario Balotelli. L'attaccante ex Inter, Manchester City, Milan e Liverpool firmerà un contratto fino al 30 giugno 2025 con uno stipendio compreso tra i 400 e i 500 mila euro lordi legato a bonus e presenze. Nella giornata di lunedì Balotelli è atteso a Genova per le visite mediche e la firma, per poi mettersi subito a disposizione di Alberto Gilardino. Difficile una sua convocazione già per il turno infrasettimanale contro la Fiorentina, mentre potrebbe esserci nella trasferta di Parma del 4 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato
1
Balotelli-Genoa, i retroscena: Supermario per salvarsi ma è giallo clausola
2
Genoa-Balotelli, spunta la possibile clausola