Da Zidane a Conte, la Top 10 degli allenatori liberi: chi torna in panchina?

Profili di primissimo livello o anche tecnici giovani ma già al top: ecco dieci nomi che potrebbero far gola a tanti club d’Europa per la prossima stagione
Da Zidane a Conte, la Top 10 degli allenatori liberi: chi torna in panchina?© EPA-Image Sport-Canoniero-AFP

C’è chi è stato esonerato, chi ha lasciato di comune accordo con il proprio club e chi, invece, ha deciso di prendersi qualche anno sabbatico. Sono tanti gli allenatori al momento ‘disoccupati’, ma desiderosi di riprendersi la scena a partire dalla prossima stagione. Ne abbiamo selezionati dieci, non in ordine di bravura o importanza, tralasciandone parecchi ancora in carreggiata come l’ex Leicester Brendan Rodgers, il Loco Marcelo Bielsa (a un passo dall'Uruguay) o l’ex ct della Seleçao Tite che ha abbandonato la nave dopo il flop mondiale in Qatar.

10. Rudi Garcia

L'addio di Rudi Garcia all’Al Nassr era nell'aria da tempo, l’ufficialità è arrivata lo scorso 13 aprile. Il francese e il club dove attualmente gioca Cristiano Ronaldo hanno raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto. Chissà se per l’ex allenatore della Roma, nel prossimo futuro, ci sarà spazio nuovamente in Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

9. Graham Potter

L’ennesimo colpo di scena in casa Chelsea in una stagione super travagliata è datato 2 aprile: ufficiale l’esonero di Graham Potter, in carica da meno di sette mesi dopo aver sostituito Thomas Tuchel. All'ex tecnico del Brighton, prelevato a stagione in corso dai Blues per 23 milioni dopo l'addio a Tuchel (ora alla guida del Bayern Monaco), non è bastato conquistare i quarti di finale di Champions League (poi persi) contro il Real Madrid.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

8. Marcelo Gallardo

Il tecnico argentino ha lasciato il River Plate dopo otto anni e 14 trofei messi in bacheca. Apprezzatissimo dai tifosi, è diventato una vera e propria icona del club in giro per il mondo. Alla sua ultima in quella che ormai è diventata la sua seconda casa, era presente anche l'ex Boca Juniors e Juventus Carlos Tevez.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

7. Gennaro Gattuso

L'avventura di Gennaro Gattuso al Valencia è durata poco più di sei mesi. Il tecnico calabrese ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava al club spagnolo. A comunicarlo, attraverso una nota ufficiale, è stata la stessa società lo scorso 30 gennaio: “Ringraziamo il tecnico per l'impegno e il lavoro svolto in questi mesi alla guida della prima squadra e gli auguriamo buona fortuna per il futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

6. Brendan Rodgers

Brendan Rodgers si è separato in maniera consensuale dal Leicester dopo quattro anni. “Abbiamo vissuto alcuni dei nostri migliori momenti calcistici sotto la sua guida e saremo sempre grati a lui e al suo staff per le vette che ci hanno aiutato a raggiungere raggiungere in campo - aveva dichiarato il presidente - Tuttavia, le prestazioni e i risultati durante la stagione in corso sono stati al di sotto delle nostre aspettative”.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

5. Julian Nagelsmann

Clamoroso quanto accaduto lo scorso mese in Baviera. Nagelsmann era stato esonerato a meno di tre settimane dalla sfida ai quarti di Champions League contro il Manchester City di Guardiola e al suo posto era arrivato Tuchel, sollevato dall’incarico al Chelsea a settembre. Giovane (classe 1987), di qualità e in cerca di una panchina per ricominciare.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

4. Mauricio Pochettino

Esonerato dal Psg a luglio 2022, Mauricio Pochettino potrebbe trovare a brevissimo una super panchina. La stampa britannica parla di accordo vicino tra il tecnico argentino e il Chelsea. La firma sul contratto sarebbe imminente, ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire, compreso l'inizio di un'avventura che dovrebbe partire nella prossima stagione con Lampard che chiuderebbe quella in corso come da contratto.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

3. Luis Enrique

Nel futuro dell'ex allenatore di Roma e Barcellona, dopo la parentesi Spagna, c'è il ritorno in un club: "Voglio allenare, ho voglia di entrare in una società e poter sviluppare con maggiore finezza e precisione ciò che non sono riuscito a fare in nazionale". Il successore nella Roja è De la Fuente: "È molto simpatico e preparato, è un ragazzo che merita tutto il bene che gli capita. Luis De la Fuente è un fenomeno".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

2. Zinedine Zidane

A ‘riposo’ dall’estate del 2021, Zinedine Zidane è pronto a tornare. Dove? Ancora non si sa. In questo ultimo periodo si è parlato tanto, il suo nome è stato accostato a diverse panchine. L’ipotesi più veritiera sarebbe quella che lo porterebbe al Psg, anche se la scorsa settimana dalla Francia è arrivata una clamorosa voce: allenare la Juventus (con o senza Europa) sarebbe la sua priorità.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

 

1. Antonio Conte

Esattamente un mese fa terminava l’avventura londinese di Antonio Conte. Dopo l'eliminazione in Champions agli ottavi di finale contro il Milan, il rapporto tra l’ex tecnico della Juve e il Tottenham è andato a incrinarsi sempre di più arrivando fino alla separazione anticipata. “Un pensiero speciale ai tifosi che mi hanno sempre dimostrato sostegno e apprezzamento, è stato indimenticabile sentirli cantare il mio nome - il saluto social di Conte - Si è concluso il nostro viaggio insieme, vi auguro il meglio per il futuro”. E ora che fa? Torna subito in pista o prende un anno sabbatico? Non resta che aspettare.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

C’è chi è stato esonerato, chi ha lasciato di comune accordo con il proprio club e chi, invece, ha deciso di prendersi qualche anno sabbatico. Sono tanti gli allenatori al momento ‘disoccupati’, ma desiderosi di riprendersi la scena a partire dalla prossima stagione. Ne abbiamo selezionati dieci, non in ordine di bravura o importanza, tralasciandone parecchi ancora in carreggiata come l’ex Leicester Brendan Rodgers, il Loco Marcelo Bielsa (a un passo dall'Uruguay) o l’ex ct della Seleçao Tite che ha abbandonato la nave dopo il flop mondiale in Qatar.

10. Rudi Garcia

L'addio di Rudi Garcia all’Al Nassr era nell'aria da tempo, l’ufficialità è arrivata lo scorso 13 aprile. Il francese e il club dove attualmente gioca Cristiano Ronaldo hanno raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto. Chissà se per l’ex allenatore della Roma, nel prossimo futuro, ci sarà spazio nuovamente in Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato
1
Da Zidane a Conte, la Top 10 degli allenatori liberi: chi torna in panchina?
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10