© AFPSTORINO - Dopo Camerun, Egitto e Marocco un'altra big saluta la Coppa d'Africa. È il Ghana, a sorpresa, a salutare il torneo: all'Ismailia Stadium vince la Tunisia ai calci di rigore dopo che nei 120 minuti di gioco il punteggio era bloccato sull'1-1. Partita dominata dalle Black Stars del ct Appiah fino all'ingresso in campo per la Tunisia della stella Wahbi Khazri, lasciato a sopresa in panchina dal ct Giresse. Proprio da un numero dell'attaccante del St. Etienne nasce l'azione del gol delle Aquile di Cartagine: un suo tacco volante libera al cross Kechrida che trova in area di rigore Khenissi abile a fulminare un incolpevole Ofori per l'1-0. Sembra fatta ma in pieno recupero arriva la doccia fredda per la Tunisia: da un calcio di punizione innocuo di Wakaso arriva l'insperato pareggio grazie alla sfortunata autorete dell'appena entrato Bedoui. Si va ai supplementari dove non accade praticamente nulla. Prima dei calci di rigore il ct della Tunisia sostiuisce il portiere: dentro Ben Mustapha per Hassen. Scelta vincente perché il numero 1 tunisino para il rigore ad Ekuban e la sfida finisce 6-5 per le Aquile di Cartagine.Ai quarti la Tunisia affronterà il Madagascar, la sorpresa del torneo.
Ghana-Tunisia: tabellino e statistiche
Zaha regala i quarti alla Costa d'Avorio
I Les Éléphants guidati dal ct Ibrahima Kamara con il minimo sforzo volano ai quarti. A Suez, il penultimo ottavo di finale Costa d'Avorio-Mali finisce infatti 1-0. A decidere la sfida è stata una rete dell'attaccante del Crystal Palace, Wilfried Zaha, alla mezz'ora della ripresa. Il centravanti, classe 1992, è stato abile a sfruttare nel migliore dei modi l'assist di testa di Kodjia. Kessie e soci, adesso, nel prossimo turno affronteranno l'Algeria che ha eliminato la Guinea.
Mali-Costa d'Avorio: tabellino e statistiche