Pagina 2 | Sanremo 2025, i costi del Festival: dal prezzo dei biglietti ai cachet di Conti e co-conduttori

Il Festival di Sanremo 2025 ha preso il via martedì 11 febbraio, riaccendendo così l'interesse circa gli incassi della Rai, i cachet sborsati per presentatore e co-conduttori, nonché i prezzi dei biglietti del teatro Ariston. Sebbene la gara canora costi tantissimo, i costi non peserebbero sul contribuente, anzi "si autofinanzia totalmente con i ricavi pubblicitari, generando inoltre margini più che positivi per l’azienda", come sottolineato dai vertici Rai.

Sanremo 2025, i prezzi dei biglietti del teatro Ariston

La nuova edizione della kermesse musicale condotta da Carlo Conti, ha stabilito un nuovo record di raccolta pubblicitaria, raggiungendo i 67 milioni di euro, superando i 60 milioni dell'edizione precedente guidata da Amadeus. Quest'anno, i prezzi dei biglietti per le cinque serate hanno registrato un aumento del 19% rispetto al 2024. Circa 2.000 spettatori assisteranno alle esibizioni dei 29 artisti in gara, un numero aumentato rispetto ai 24 inizialmente previsti. Per le prime quattro serate, dal 11 al 14 febbraio, i biglietti costano 110 euro per la galleria e 200 euro per la platea. Per la serata finale del 15 febbraio, i prezzi salgono a 360 euro per la galleria e 730 euro per la platea... 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cachet di Carlo Conti e degli altri co-conduttori

Stando alle indiscrezioni il compenso per il direttore artistico e presentatore della gara musicale si aggirerebbe intorno ai 500mila euro, cifra che comprende sia la conduzione delle cinque serate che il lavoro preparatorio svolto nei mesi precedenti. Per quanto riguarda i co-conduttori che affiancheranno Conti nelle diverse serate, i compensi varierebbero generalmente tra i 20mila e i 40mila euro, a seconda della notorietà e del ruolo di ciascuno. Tuttavia, Gerry Scotti, presente nella prima serata insieme ad Antonella Clerici, ha dichiarato di partecipare senza percepire alcun compenso, sottolineando che la sua presenza è motivata dall'amicizia con Conti. 

 

Gli ospiti musicali, come Jovanotti, Damiano David, Noa e Mira Awad, avrebbero ricevuto cachet tra i 50mila e i 100mila euro per le loro esibizioni. I 29 cantanti in gara percepirebbero un rimborso spese di circa 53mila euro per l'intero progetto artistico, che coprirebbero i costi di produzione, arrangiamenti e altre spese correlate. Di questa somma, solo una piccola parte arriva direttamente nelle mani dell'artista, stimata intorno ai 3mila euro. Stando ad alcune rilevazioni fatte in rete, i costi complessivi del Festival ammonterebbero a 20 milioni di euro. Dati che però non sono stati confermati dalla Rai.

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cachet di Carlo Conti e degli altri co-conduttori

Stando alle indiscrezioni il compenso per il direttore artistico e presentatore della gara musicale si aggirerebbe intorno ai 500mila euro, cifra che comprende sia la conduzione delle cinque serate che il lavoro preparatorio svolto nei mesi precedenti. Per quanto riguarda i co-conduttori che affiancheranno Conti nelle diverse serate, i compensi varierebbero generalmente tra i 20mila e i 40mila euro, a seconda della notorietà e del ruolo di ciascuno. Tuttavia, Gerry Scotti, presente nella prima serata insieme ad Antonella Clerici, ha dichiarato di partecipare senza percepire alcun compenso, sottolineando che la sua presenza è motivata dall'amicizia con Conti. 

 

Gli ospiti musicali, come Jovanotti, Damiano David, Noa e Mira Awad, avrebbero ricevuto cachet tra i 50mila e i 100mila euro per le loro esibizioni. I 29 cantanti in gara percepirebbero un rimborso spese di circa 53mila euro per l'intero progetto artistico, che coprirebbero i costi di produzione, arrangiamenti e altre spese correlate. Di questa somma, solo una piccola parte arriva direttamente nelle mani dell'artista, stimata intorno ai 3mila euro. Stando ad alcune rilevazioni fatte in rete, i costi complessivi del Festival ammonterebbero a 20 milioni di euro. Dati che però non sono stati confermati dalla Rai.

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...