
LE MANS – Questo grip dell'asfalto sarà il valore aggiunto per le Yamaha, che hanno già cominciato a dimostrare quanto valgono sul circuito Ettore Bugatti. Miglior tempo di Viñales con 1:31.619, seguito da Marc Marquez a un decimo e mezzo e Valentino Rossi. Quindi ecco il beniamino di casa Zarco, Dovizioso, Lorenzo, Miller, Aleix Espargarò, Rabat e, per un pelo, Iannone. Cadute senza conseguenze per Pedrosa e Pol Espargarò e Marquez. In virtù di queste Libere i primi dieci accedono direttamente alla Q2.
#MotoGP FP3
— MotoGP™ (@MotoGP) 19 maggio 2018
What an end to the session!
5 riders go under the lap record as @maverickmack25 heads the times!#FrenchGP pic.twitter.com/44XU0yhEvH
MOTO 2 – Il più veloce è stato il tedesco Schrotter su Kalex, seguito da Vierge e da Pecco Bagnaia dello Sky Racing Team. Tutti e tre in un decimo. Quindi Marquez e Mir. Seguono Quartararo, Navarro, Pasini, Locatelli e Viñales. Numerose le cadute anche in Moto 2: hanno visto la ghiaia Granado, Fenati, Pasini, Manzi e Nagashima. Problemi alla spalla per Luca Marini: è in forse la sua partecipazione alla gara i domani.
MOTO 3 – In Moto 3 è Ramirez su Ktm il più veloce nelle Libere 3 con 1:42.111. Segue Antonelli con la Sic 58 a 29 centesimi, poi Rodrigo. Quindi Canet; dietro di lui Bastianini e Bezzecchi. Nei dieci più veloci ci sono anche McPhee, Suzuki, Masia e Masaki. L’ottimo grip dell’asfalto ha aiutato i tempi, alla fine sono stati ben sei i piloti sotto al record della pista.